Inespertone allo sbaraglio (sono io)! Quindi prendi le mie osservazioni con le molle.
Io ho la vasca da poco ma ho 3 Microsorum Pteropus dentro.
Premetto che è il mio primo acquario.
Ho anche Cabomba, Myriophyllum, Bacopa, Echinodorus Magdalenensis e Tenellum.
Io la Microsorum la chiamo "l'imperturbabile". Se le altre crescono, le immobile. Se le altre marciscono, le immobile.
Suppongo che sia una pianta molto molto più lenta delle altre, e infatti non richiederebbe luce diretta, anche se nella mia vasca un po' ce l'ha.
Io però fertilizzo abbastanza spinto in colonna perché ho molte piante rapide.
Dopo un mesetto e mezzo che era in vasca ha iniziato a fare mini-foglie a partire dai bordi delle foglie più grosse. E da queste mini-foglie partono nuove radici piccole che permettono alla pianta di ancorarsi al tronco.
Nella foto le radici non si vedono perché sono sotto, comunque appare così:
image.jpeg
Credo che quando sono un po' grandicelle queste foglie se tagli la foglia "madre" quelle piccole attecchiscono e da lì parte una pianta nuova.
Quindi non vedo l'utilità dell'aver posizionato quella foglia in quel modo. Ma ribadisco, sono tutt'altro che esperto!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.