finta egeria

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14554
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: finta egeria

Messaggio di lucazio00 » 02/06/2016, 11:16

Finta Egeria? Che è di plastica??? =)) =)) =)) =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: finta egeria

Messaggio di davide86 » 02/06/2016, 11:29

ocram ha scritto: Comunque sei tirchio di nitrati... :))
in che senso? cosa potrei fare?

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: finta egeria

Messaggio di davide86 » 02/06/2016, 11:31

lucazio00 ha scritto:Finta Egeria? Che è di plastica??? =)) =)) =)) =))
eheheheh sono negato con i nomi delle piante sono così particolari e complicati :))

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: finta egeria

Messaggio di cicerchia80 » 02/06/2016, 11:33

davide86 ha scritto:
ocram ha scritto: Comunque sei tirchio di nitrati... :))
in che senso? cosa potrei fare?
dici gli NO3- a quanto sono....io ti direi più potassio in realtà :-?
Stand by

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: finta egeria

Messaggio di davide86 » 02/06/2016, 11:38

cicerchia80 ha scritto:
davide86 ha scritto:
ocram ha scritto: Comunque sei tirchio di nitrati... :))
in che senso? cosa potrei fare?
dici gli NO3- a quanto sono....io ti direi più potassio in realtà :-?
NO3- sono circa tra 25 e 50 (test fatto con le striscette) di potassio ne davo 20 ml ogni circa 7gg adesso ho aumentato a 25 ml ogni 7gg per la vasca di circa 110 lt

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53662
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: finta egeria

Messaggio di cicerchia80 » 02/06/2016, 12:03

Mmmhhh??? :-? Con ste 2 piantine???la conducibilità che dice?
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: finta egeria

Messaggio di FedericoF » 02/06/2016, 12:14

Non li butto nemmeno io 20 ml in 380 litri
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: finta egeria

Messaggio di davide86 » 02/06/2016, 13:35

la elodea l'ho inserita ieri l'egeria c'è da un pò
i 20 ml ricordo di averlo letto nell'articolo :-?
adesso a parte queste due ci sono delle microsorum la salvina e la Bacopa caroliniana e un'altra che non ricordo

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: finta egeria

Messaggio di ocram » 02/06/2016, 15:07

Nessuno legge mai nel particolare quel punto:
Giusto per iniziare, consiglierei 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.

Il potassio sembra parecchio, ma ci sono validi motivi per cui "è meglio abbondare che deficere", nella fase iniziale.
La ragione principale riguarda le nostre acque di rubinetto, che qui da noi hanno quasi sempre percentuali di potassio da... "zerovirgola".
Questo ci porta a compensare, con quel dosaggio iniziale molto alto, se l'acquario è stato appena avviato.
In seguito aggiusteremo la quantità, con un po' di esperienza nell'uso del conduttivimetro.
L'eccesso di potassio non genera alcun problema, però devi ridimensionare molto la dose e quel conduttivimetro aiuterebbe molto, per un po' di tempo non dovresti avere problemi do carenze, ma c'è qualcosina che inibisce l'assorbimento, leggi qua: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig).

GH e KH puoi misurarli?

Dico azoto perché lo vuole sempre.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
davide86
star3
Messaggi: 577
Iscritto il: 29/02/16, 16:46

Re: finta egeria

Messaggio di davide86 » 02/06/2016, 19:50

ocram ha scritto:Nessuno legge mai nel particolare quel punto:
Giusto per iniziare, consiglierei 20 ml di soluzione di potassio, 5 di magnesio e 5 di Rinverdente.

Il potassio sembra parecchio, ma ci sono validi motivi per cui "è meglio abbondare che deficere", nella fase iniziale.
La ragione principale riguarda le nostre acque di rubinetto, che qui da noi hanno quasi sempre percentuali di potassio da... "zerovirgola".
Questo ci porta a compensare, con quel dosaggio iniziale molto alto, se l'acquario è stato appena avviato.
In seguito aggiusteremo la quantità, con un po' di esperienza nell'uso del conduttivimetro.
L'eccesso di potassio non genera alcun problema, però devi ridimensionare molto la dose e quel conduttivimetro aiuterebbe molto, per un po' di tempo non dovresti avere problemi do carenze, ma c'è qualcosina che inibisce l'assorbimento, leggi qua: La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig).

GH e KH puoi misurarli?

Dico azoto perché lo vuole sempre.
GH e KH te lo posso far sapere prossimamente ol conduttimetro sarà una delle prossime spese

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti