Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
francy222

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/05/21, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acireale
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 300
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma
Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francy222 » 16/05/2021, 10:39
Buongiorno,
Premetto che sono un neofita, sto avendo un problema con la polysperma, ho allestito un 20L circa una settimana fa e andava tutto bene tanto che ho dovuto tagliarla perché cresceva troppo, ora la parte alta della pinta sta cominciando ad ingiallite, coss può essere?
francy222
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 16/05/2021, 11:46
francy222 ha scritto: ↑16/05/2021, 10:39
Premetto che sono un neofita, sto avendo un problema con la polysperma, ho allestito un 20L circa una settimana fa e andava tutto bene tanto che ho dovuto tagliarla perché cresceva troppo, ora la parte alta della pinta sta cominciando ad ingiallite, coss può essere?
In 20 litri se quella pianta cresce devi potarla molto spesso, è inevitabile, così come è inevitabile che le parti superiori siano sempre più "belle" di quelle inferiori.
Per tenere sempre dentro le parti "migliori" devi tagliare alla base, ripiantare solo le "cime" e gettare via il resto.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
francy222

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/05/21, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acireale
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 300
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma
Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francy222 » 16/05/2021, 12:35
Si ma il problema è il contrario, la cima è gialla e il sotto è verde
francy222
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 16/05/2021, 13:50
francy222 ha scritto: ↑16/05/2021, 12:35
Si ma il problema è il contrario, la cima è gialla e il sotto è verde
metti delle foto così ci capiamo
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
francy222

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/05/21, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acireale
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 300
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma
Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francy222 » 16/05/2021, 14:04
Ecco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
francy222
-
francy222

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/05/21, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acireale
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 300
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma
Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francy222 » 16/05/2021, 18:59
Nijk ha scritto: ↑16/05/2021, 13:50
francy222 ha scritto: ↑16/05/2021, 12:35
Si ma il problema è il contrario, la cima è gialla e il sotto è verde
metti delle foto così ci capiamo
mandate
francy222
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 17/05/2021, 8:43
Secondo me il colore potrebbe essere dovuto ad un principio di "arrossamento" dovuto alla vicinanza alle lampade. Tuttavia dalla foto mi sembra di vedere i bordi della foglia sbiaditi e venature molto in evidenza. Confermi o è un effetto della foto? Intanto potresti darci qualche informazione in più sull'acquario come litri, illuminazione e valori.
Matty
-
francy222

- Messaggi: 8
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 16/05/21, 10:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Acireale
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 3
- Lumen: 300
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Hygrophila polysperma
Cryptocoryne
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di francy222 » 17/05/2021, 12:55
Matty ha scritto: ↑17/05/2021, 8:43
Secondo me il colore potrebbe essere dovuto ad un principio di "arrossamento" dovuto alla vicinanza alle lampade. Tuttavia dalla foto mi sembra di vedere i bordi della foglia sbiaditi e venature molto in evidenza. Confermi o è un effetto della foto? Intanto potresti darci qualche informazione in più sull'acquario come litri, illuminazione e valori.
allora litri è un 20l, illuminazione un LED 3W circa 324 lumen per adesso acceso 5 ore al giorno aumento graduale ogni settimana fino ad arrivare ad 8, per quanto riguarda i valori ancora non li so onestamente, devo ancora fare i test
per quanto riguarda le venature si sona abbastanza pronunciate in alcune foglie in altre meno
francy222
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 18/05/2021, 8:32
francy222 ha scritto: ↑17/05/2021, 12:55
per quanto riguarda i valori ancora non li so onestamente, devo ancora fare i test
Bene, allora prima di fare qualcosa attendiamo questi, anche perchè l'acquario è avviato da pochissimo

Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti