Foglie verso il basso Ludwigia red

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Foglie verso il basso Ludwigia red

Messaggio di vinsgald » 23/12/2018, 12:37

Buongiorno a tutti e buon natale... Mi chiedevo se qualcuno poteva illuminarmi su una manifestazione della ludvigia... Che carenza mi sta indicando la ludvigia che ha foglie basse come in foto?
Erogo CO2
pH 6,9
KH 9
Gh19
NO2- 50 test salifert (il massimo è 100 il minimo 0)
Fosfati 1ppm test salifert (il massimo scala è3ppm)
Conduttivimetro segna 720microsimens

Che cosa manca? Vi prego di guardare la foto che allego
IMG_20181223_122708.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Foglie verso il basso ludvigia red

Messaggio di cuttlebone » 23/12/2018, 13:09

Luce? :-?

Posted with AF APP

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Foglie verso il basso ludvigia red

Messaggio di vinsgald » 23/12/2018, 15:20

La luce è LED e molto potente. Guarda come è rossa la parte alta! Ho circa 15 000 lumen

Avatar utente
Antonio82
star3
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/12/18, 9:06

Foglie verso il basso ludvigia red

Messaggio di Antonio82 » 23/12/2018, 16:17

Ho lo stesso identico problema. Non riesco a capire da cosa è dovuto. Da qualche parte ho letto che è una carenza di qualcosa. Chi dice ferro, chi dice potassio è chi più ne ha più ne metta.

Avatar utente
vinsgald
star3
Messaggi: 619
Iscritto il: 14/02/16, 23:59

Foglie verso il basso ludvigia red

Messaggio di vinsgald » 23/12/2018, 19:16

Nessuno ci aiuta???

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Foglie verso il basso ludvigia red

Messaggio di daniele- » 23/12/2018, 19:21

la ludwigia si nutre prevalentemente dalle radici; hai un fondo fertile o hai messo un pezzo di stick o qualche altro fertilizzante in pastiglie o in sfere in prossimità delle radici?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Foglie verso il basso ludvigia red

Messaggio di cuttlebone » 23/12/2018, 19:30

vinsgald ha scritto: Guarda come è rossa la parte alta!
La parte in alto, appunto. Io mi riferivo alla capacità di penetrazione sino in basso.
Altra possibilità, è una carenza di nutrienti nel terreno, dal quale si nutre prevalentemente. Se non ľhai fatto, interra un pezzetto di stick NPK, proprio sotto le radici

Posted with AF APP

Avatar utente
MarcoBlu
star3
Messaggi: 607
Iscritto il: 07/01/18, 22:00

Foglie verso il basso ludvigia red

Messaggio di MarcoBlu » 25/12/2018, 22:08

vinsgald ha scritto: Ho circa 15 000 lumen
Quindi hai 136 lumen/litro @-) @-) @-) :-o

A vederla così mi sembra una carenza di Boro, ma potrei sbagliare.
Cosa usi per integrare i microelementi?
Hai un diario delle fertilizzazioni?
A ferro come sei messo? Perchè, con quella potenza luminosa e quella specie di pianta, di ferro e micro ne avrai bisogno.

Hai acidificanti naturali in vasca? Legni o torba?

@cicerchia80 , questo topic non dovrebbe essere spostato in fertilizzazione?
Se ti sono stato utile, puoi inviarmi un "grazie" con l'apposito tasto O:-)

Se il forum ti ha fatto risparmiare tempo e/o denaro, puoi dare un piccolo contributo al suo mantenimento con il tasto Donazione che trovi in fondo alla pagina :)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Foglie verso il basso ludvigia red

Messaggio di cicerchia80 » 25/12/2018, 22:43

Antonio82 ha scritto: Ho lo stesso identico problema. Non riesco a capire da cosa è dovuto. Da qualche parte ho letto che è una carenza di qualcosa. Chi dice ferro, chi dice potassio è chi più ne ha più ne metta.
Link?

Aggiunto dopo 46 secondi:
Io punto ad un eccesso di magnesio,che sta bloccando l'assorbimento di potassio e calcio

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
MarcoBlu ha scritto:
vinsgald ha scritto: Ho circa 15 000 lumen
Quindi hai 136 lumen/litro @-) @-) @-) :-o

A vederla così mi sembra una carenza di Boro, ma potrei sbagliare.
Cosa usi per integrare i microelementi?
Hai un diario delle fertilizzazioni?
A ferro come sei messo? Perchè, con quella potenza luminosa e quella specie di pianta, di ferro e micro ne avrai bisogno.

Hai acidificanti naturali in vasca? Legni o torba?

@cicerchia80 , questo topic non dovrebbe essere spostato in fertilizzazione?
Direi in piante,dato che stiamo parlando di una singola piante
Stand by

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1270
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Foglie verso il basso Ludwigia red

Messaggio di Nacks89 » 26/12/2018, 6:29

cicerchia80 ha scritto: Io punto ad un eccesso di magnesio,che sta bloccando l'assorbimento di potassio e calcio
Con un KH a 9 ed un GH a 19 direi anche io eccesso di magnesio
Per curiosità, la lampada che produce15000 lumen quanti watt consuma? :-?

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: alchimista e 8 ospiti