Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
- Dan89
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
Profilo Completo
Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
Mi sono (quasi) convinto a rinunciare al fondo fertile e ad utilizzare solo un fondo inerte integrando con gli stick NPK, ma mi rimangono ancora alcune perplessità
1) Ovunque si legge che il fondo fertile sia praticamente un must per coltivare le piante da prato. E' davvero possibile replicare l'efficacia di un fondo fertile solo con l'uso di stick NPK? Cioè mi sembra troppo conveniente per essere credibile, qual'è la fregatura? Per un prato esteso bisogna sotterrare gli stick in maniera diffusa?
Qualcuno ha coltivano calli con successo su un fondo inerte?
2) Dovrei a questo punto scegliere un fondo inerte...trascurando per un attimo le esigenze di eventuali pesci, quale dei 3 seguenti sarebbe il fondo preferibile per la Calli?
- Sabbia
- Ghiaia 1/2 mm
- Manado
- Altro?
1) Ovunque si legge che il fondo fertile sia praticamente un must per coltivare le piante da prato. E' davvero possibile replicare l'efficacia di un fondo fertile solo con l'uso di stick NPK? Cioè mi sembra troppo conveniente per essere credibile, qual'è la fregatura? Per un prato esteso bisogna sotterrare gli stick in maniera diffusa?
Qualcuno ha coltivano calli con successo su un fondo inerte?
2) Dovrei a questo punto scegliere un fondo inerte...trascurando per un attimo le esigenze di eventuali pesci, quale dei 3 seguenti sarebbe il fondo preferibile per la Calli?
- Sabbia
- Ghiaia 1/2 mm
- Manado
- Altro?
- cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
calli no,tennelus da diventare infestanteDan89 ha scritto:Qualcuno ha coltivano calli con successo su un fondo inerte?
@cuttlebone mi sembra lilaeopsis,@naftone1 non ricordo,@Monica con tutte quelle che ha vuoi che non ci ha messo un prato?
@alessio0504 ne ha 3 diversi mi sa
microframmentiDan89 ha scritto:Per un prato esteso bisogna sotterrare gli stick in maniera diffusa?
il Manado andrebbe bene,ma si fa un po fatica a piantare,anche ghiaia,ma pure un allofano,poi dipende da che vuoi realizzareDan89 ha scritto:Sabbia
- Ghiaia 1/2 mm
- Manado
- Altro?
Stand by
- Alessandro1386
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
Profilo Completo
Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
Ciao per avere ottimi risultati ed avere un bel pratino di calli io ti consiglierei akadama in primis il fattore economico,ha un elevata capacità di scambio cationico e molto drenante,l unico inconveniente e la maturazione che richiede un po di tempo e pazienza.
la sabbia te la sconsiglio perché data la granulometria finissima con spessore superiore a 5cm rischi zone anossiche,su ghiaino normale è impensabile anche se qualcuno c è riuscito ma penso abbia spinto molto con fertilizzazione in colonna,per manado anche esso molto leggero e per certi versi simile all akadama, fluorite classica te la sconsiglio, anni fa ho avuto discreti risultati con la fluorite black Sand, comunque per la calli altro fattore da non sottovalutare è la CO2 e soprattutto l illuminazione dovresti stare dai 42,80 lumen/litro (0,75watt/lt) a salire...spero di esserti stato d aiuto
la sabbia te la sconsiglio perché data la granulometria finissima con spessore superiore a 5cm rischi zone anossiche,su ghiaino normale è impensabile anche se qualcuno c è riuscito ma penso abbia spinto molto con fertilizzazione in colonna,per manado anche esso molto leggero e per certi versi simile all akadama, fluorite classica te la sconsiglio, anni fa ho avuto discreti risultati con la fluorite black Sand, comunque per la calli altro fattore da non sottovalutare è la CO2 e soprattutto l illuminazione dovresti stare dai 42,80 lumen/litro (0,75watt/lt) a salire...spero di esserti stato d aiuto
- Andrea 85
- Messaggi: 497
- Iscritto il: 27/07/16, 18:57
-
Profilo Completo
Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
Io ho la calli su fondo inerte granulometria molto fine ...con qualche pezzo di stick qua e là e ogni tanto un po di ferro direttamente sul fondo con la siringa e va benissimo
- Dan89
- Messaggi: 389
- Iscritto il: 17/11/16, 0:52
-
Profilo Completo
Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
Cioè vanno tutti bene praticamentecicerchia80 ha scritto:il Manado andrebbe bene,ma si fa un po fatica a piantare,anche ghiaia,ma pure un allofano,poi dipende da che vuoi realizzareDan89 ha scritto:Sabbia
- Ghiaia 1/2 mm
- Manado
- Altro?

Ciò che mi sfugge, e di cui non riesco a farmi del tutto convinto è: come fanno pochi bastoncini di qualche grammo essere equivalenti a svariati kg di fondo fertile? Pure considerato il fatto che il fondo fertile è per tutta la superficie mentre gli stick vanno messi puntualmente, e che il fondo fertile dura molto di più, c'è comunque qualcosa che con gli stick vado a perdere rispetto al fondo fertile?
@Alessandro1386: sarebbe il mio primo acquario, mi pare che la gestione di un fondo allofano richieda comunque un minimo di esperienza, preferirei restare sul facile per quanto possibile

Per la sabbia ho già chiesto un paio di volte in altri topic e mi è stato detto che, senza fondo fertile, la sabbia di per se non crea problemi di zone anossiche. Tu con la tua flourite black sand avevi avuto problemi?
@Andrea 85: ci fai vedere la tua calli?

- cicerchia80
- Messaggi: 53703
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
Ecco quanto apporta una compressa della Dennerle per rigenerare il fondo
1,2% azoto totale, 2,5% ossido di potassio totale, 1,5% ossido di potassio idrosolubile, 3,45% ferro totale, 0,02% ferro idrosolubile, 2,9% ossido di magnesio totale, 22,9% sostanza organiza, 0,22% fosfato, 0,0015% boro, 0,0011% rame, 0,016% manganese, 0,0015% molibdeno, 0,0011% zinco
Ecco l'apporto di uno stick trova le differenze
1,2% azoto totale, 2,5% ossido di potassio totale, 1,5% ossido di potassio idrosolubile, 3,45% ferro totale, 0,02% ferro idrosolubile, 2,9% ossido di magnesio totale, 22,9% sostanza organiza, 0,22% fosfato, 0,0015% boro, 0,0011% rame, 0,016% manganese, 0,0015% molibdeno, 0,0011% zinco
Ecco l'apporto di uno stick trova le differenze

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
Confermo che se prendi pian piano dimestichezza a fertilizzare, con un inerte hai meno problemi, la gestione è più facile e per adesso ti direi che i risultati possono essere gli stessi!
Akadama e company ti sballano i valori in vasca per settimane e da neofita rischi di incasinarti, e per nulla poi...
Akadama e company ti sballano i valori in vasca per settimane e da neofita rischi di incasinarti, e per nulla poi...

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- Alessandro1386
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
Profilo Completo
Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
Allora Dan con la black Sand mi sono trovato abbastanza bene l unica cosa è che devi integrare il fondo con stick o compresse subito all avvio,l unica pecca a mio parere e che non puoi creare bei dislivelli che restino tali per un po e poi data la granulometria fine anche in base al carico organico che hai ti tocca sifonare molto sovente dato che tutto lo sporco rende a rimanere a vista,sul fattore delle zone anossiche è una probabilità alta che si creino,almeno nel mio cubo e successo così e ci ho rimesso la vasca intera,cmq penso dipenda anche dalle radici delle piante se vanno in profondità oppure no,cmq se non vuoi un allofano punta al classico ghiaino inerte l unica cosa controlla che non sia calcareo anche se è per uso acquaristico alle volte capita..
- Alessandro1386
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 22/01/17, 18:34
-
Profilo Completo
Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
Alessio su fatto che ti sballa i valori è verissimo però ti da risultati fantastici,come in tutte le cose ci va pazienza con gli allofani un po di più...poi al di là dei carbonati che si ciuccia per qualche settimana non fa altro,logico che bisogna stargli dietro integrando...discorso diverso per le aqua soil che sono veramente ingestibile...ma con la classica akadama e con l aiuto del forum potrebbe farcela tranquillamente
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Fondo per pratino (Calli): sabbia, ghiaia, manado?
Si ma a mio modesto avviso visti i risultati che si possono ottenere con fondi inerti o comunque non fertili (l'akadama assorbe all'inizio e poi rilascia diventando in pratica un fondo fertile finché non si esaurisce) io non ci penserei due volte a scegliere un bell'inerte da colore naturale che è molto facile da gestire e non sembra avere limiti rispetto ad altri!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti