Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Andreac1

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 22/02/22, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75*35*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400 rgb
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
- Flora: Bacopa monnieri
Hygrophila Corymbosa
Microsorum pteropus Felce di Giava
Limnhophila
Limnhophila aromatica
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne rossa
Rotola waichi
Piante galleggianti
Ceratophilum demersum
- Fauna: Rasbora kubotai
Otocincilus affinis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andreac1 » 24/05/2023, 17:52
Ma se è questo il problema consigliate di togliere qualche galleggianti,oppure arginarle come ho visto nell' articolo?...credo che le galleggianti (chiedo scusa non so come si chiamino)aiutino molto
Andreac1
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 24/05/2023, 17:59
Andreac1 ha scritto: ↑24/05/2023, 17:52
togliere qualche galleggianti
per quel che vedo dalle foto le galleggianti sono
un problema minimo, poi l'eccesso si toglie in
un attimo e si butta nell'umido: la
Chihiros è una
ottima lampada... io non la terrei al 45%
mm
bitless
-
Andreac1

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 22/02/22, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75*35*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400 rgb
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
- Flora: Bacopa monnieri
Hygrophila Corymbosa
Microsorum pteropus Felce di Giava
Limnhophila
Limnhophila aromatica
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne rossa
Rotola waichi
Piante galleggianti
Ceratophilum demersum
- Fauna: Rasbora kubotai
Otocincilus affinis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andreac1 » 24/05/2023, 18:11
A quanto secondo te?
Andreac1
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 24/05/2023, 18:26
nelle tue condizioni (che poi non paiono così gravi,
perlomeno a me) aumenterei gradualmente fino a
75% e oltre
le piante si nutrono di luce, non frenare per paura
delle alghe...
mm
bitless
-
Andreac1

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 22/02/22, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75*35*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400 rgb
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
- Flora: Bacopa monnieri
Hygrophila Corymbosa
Microsorum pteropus Felce di Giava
Limnhophila
Limnhophila aromatica
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne rossa
Rotola waichi
Piante galleggianti
Ceratophilum demersum
- Fauna: Rasbora kubotai
Otocincilus affinis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andreac1 » 24/05/2023, 18:42
Ok allora faccio così oggi alzi al 50.domani alzò di un altro punto il GH col magnesia come mi diceva pisu.e poi vi aggiorno
Andreac1
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 24/05/2023, 18:47

okkey
mm
bitless
-
Andreac1

- Messaggi: 93
- Messaggi: 93
- Iscritto il: 22/02/22, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 75*35*40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400 rgb
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado dark
- Flora: Bacopa monnieri
Hygrophila Corymbosa
Microsorum pteropus Felce di Giava
Limnhophila
Limnhophila aromatica
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne rossa
Rotola waichi
Piante galleggianti
Ceratophilum demersum
- Fauna: Rasbora kubotai
Otocincilus affinis
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Andreac1 » 26/05/2023, 18:18
Salve ragazzi vi aggiorno un po' sulla situazione...come mi ha consigliato bitless ho alzato la luce al 54%prima era al 45%.poi come mi ha consigliato pisu ho alzato il GH di 2 con il solfato di magnesio.i test mi dicono questo
Ph6.6
GH 9
KH 6
No³15
Po⁴0,8
Fe0(ora qua mi viene il dubbio avevo messo ferro con Easy Life ferro per 0,4mg/l martedì)vi mando qualche foto
Aggiunto dopo 34 secondi:
Grazie sempre per il vostro aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andreac1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti