Foto periodo - Crescita piante - Nitrati
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Foto periodo - Crescita piante - Nitrati
Buongiorno ragazzi.
Vi faccio una domanda.
Ho notato dalle ultime analisi dell'acqua, che i nitriti fortunatamente sono a 0,ma i nitrati, seppur ancora nella "norma" stanno salendo un po'.
Sono conscio che il mio acquario è sovraffollatto, però vi chiedevo se, aumentando un po' la durata del foto periodo, che dovrebbe a sua volta aumentare la crescita delle piante, potrebbe aiutare un po' a contrastare i nitrati.
Al momento tengo la luce accesa 8 ore in totale, faccio 3h la mattina, dalle 6:30 alle 9:30,e poi 5 ore nel pomeriggio dalle 17 alle 22.
Non ho idea della potenza dei neon, ci sono 2 tubi ma non li ho mai toccati, erano quelli che aveva il vecchio proprietario dell'acquario.
Ho in vasca le seguenti piante:
Ceratophyllum
Egeria densa elodea
Limnhofila heterophylla
Criptocoryne balansae
Hygrophila siamensis
Hygrophila polysperma
Buchephalandra
Microsorum
Anubias
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Vi faccio una domanda.
Ho notato dalle ultime analisi dell'acqua, che i nitriti fortunatamente sono a 0,ma i nitrati, seppur ancora nella "norma" stanno salendo un po'.
Sono conscio che il mio acquario è sovraffollatto, però vi chiedevo se, aumentando un po' la durata del foto periodo, che dovrebbe a sua volta aumentare la crescita delle piante, potrebbe aiutare un po' a contrastare i nitrati.
Al momento tengo la luce accesa 8 ore in totale, faccio 3h la mattina, dalle 6:30 alle 9:30,e poi 5 ore nel pomeriggio dalle 17 alle 22.
Non ho idea della potenza dei neon, ci sono 2 tubi ma non li ho mai toccati, erano quelli che aveva il vecchio proprietario dell'acquario.
Ho in vasca le seguenti piante:
Ceratophyllum
Egeria densa elodea
Limnhofila heterophylla
Criptocoryne balansae
Hygrophila siamensis
Hygrophila polysperma
Buchephalandra
Microsorum
Anubias
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
- Minimo
- Messaggi: 1470
- Iscritto il: 29/01/20, 15:13
-
Profilo Completo
Foto periodo - Crescita piante - Nitrati
Cioè, a quanto sono e come li misuri.
E allora la prima cosa da fare è sfollare, gli animali non devono vivere male.
Il fotoperiodo deve essere unico, in natura il sole non funziona così, fai unico fotoperiodo da 8 ore e basta.MikeOwen79 ha scritto: ↑30/03/2024, 8:46Al momento tengo la luce accesa 8 ore in totale, faccio 3h la mattina, dalle 6:30 alle 9:30,e poi 5 ore nel pomeriggio dalle 17 alle 22.
I neon col tempo perdono efficenza, vanno sostituiti, e comunque sarebbe bene sapere le caratteristiche delle luci per favorire le piante, ad ogni modo non hai piante.particolarmente esigenti.MikeOwen79 ha scritto: ↑30/03/2024, 8:46Non ho idea della potenza dei neon, ci sono 2 tubi ma non li ho mai toccati, erano quelli che aveva il vecchio proprietario dell'acquario.
Gli altri test che dicono?
La fauna qual'è?
Se ti và descrivi la vasca e metti qualche foto panoramica.
Posted with AF APP
- Duca77
- Messaggi: 8490
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
Profilo Completo
- Shivan
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 12/01/22, 22:48
-
Profilo Completo
Foto periodo - Crescita piante - Nitrati
Da quanto ho letto molte piante acquatiche con illuminazione sufficiente riescono a nutrirsi per non più di 6/8 ore poi adottano una serie di difese per limitare l'esposizione ai fotoni diventando rosse (con molta luce) o chiudendo le foglie per dire che ne hanno abbastanza e sono sazie, potresti utilizzare questo come indicatore per capire quando le piante hanno magnato. Comunque la luce deve essere accesa per tutto il fotoperiodo e non a trance.
Comunque nella mia esperienza avere nitrati un po sopra la "norma" se la vasca è molto piantumata non è un problema fa bene alle piante, nitrati a 0 ni. Sono i nitriti quelli che causano i veri problemi o i composti azotati ammonio/ammoniaca
Comunque nella mia esperienza avere nitrati un po sopra la "norma" se la vasca è molto piantumata non è un problema fa bene alle piante, nitrati a 0 ni. Sono i nitriti quelli che causano i veri problemi o i composti azotati ammonio/ammoniaca
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Foto periodo - Crescita piante - Nitrati
I nitrati li misuro con le strisce, non ho i test a reagente.
Questi sono i valori:
NO3- 50mg/l
NO2- 0
GH 14
KH 7
pH 7.5
CL.0.2
Grazie per l'indicazione sul foto periodo, farò 8h di seguito.
In acquario ho 4 oranda.
Acquario da 120 litri, ma netti saranno sui 105/110
Ecco la foto
Minimo ha scritto: ↑30/03/2024, 9:11Cioè, a quanto sono e come li misuri.
E allora la prima cosa da fare è sfollare, gli animali non devono vivere male.
Il fotoperiodo deve essere unico, in natura il sole non funziona così, fai unico fotoperiodo da 8 ore e basta.MikeOwen79 ha scritto: ↑30/03/2024, 8:46Al momento tengo la luce accesa 8 ore in totale, faccio 3h la mattina, dalle 6:30 alle 9:30,e poi 5 ore nel pomeriggio dalle 17 alle 22.
I neon col tempo perdono efficenza, vanno sostituiti, e comunque sarebbe bene sapere le caratteristiche delle luci per favorire le piante, ad ogni modo non hai piante.particolarmente esigenti.MikeOwen79 ha scritto: ↑30/03/2024, 8:46Non ho idea della potenza dei neon, ci sono 2 tubi ma non li ho mai toccati, erano quelli che aveva il vecchio proprietario dell'acquario.
Gli altri test che dicono?
La fauna qual'è?
Se ti và descrivi la vasca e metti qualche foto panoramica.
I nitrati li misuro con le strisce, non ho i test a reagente.
Questi sono i valori:
NO3- 50mg/l
NO2- 0
GH 14
KH 7
pH 7.5
CL.0.2
Grazie per l'indicazione sul foto periodo, farò 8h di seguito.
In acquario ho 4 oranda.
Acquario da 120 litri, ma netti saranno sui 105/110
Ecco la foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Foto periodo - Crescita piante - Nitrati
Grazie per la risposta.
Intanto ho reimpostato da oggi il foto periodo a 8h di continuo, dalle 14 alle 22.
Infatti proprio seguendo il tuo pensiero, quando ho notato che i nitrati si stavano alzando, ho comprato altre piante.
L'egeria densa elodea, la limnophila, la bucephalandra e l'hygrophila siamensis e da poco che le ho inserite.
Da quello che ho letto L'egeria è limnophila sono a crescita rapida e dovrebbero divorare più nitrati.
Aspetto almeno un'altra settimana in modo che passi il periodo di adattamento e poi rifaccio le analisi per vedere se i nitrati sono scesi.
Fortunatamente i nitriti sono a zero.
Forse ho esagerato con la potatura del ceratophyllum, ne ho tolto troppo, prima non avevo avuto alcun problema coi nitrati.
Vi aggiorno tra qualche giorno.
Grazie a tutti per le risposte e colgo l'occasione per fare a tutti sinceri e sereni auguri di buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie.
Shivan ha scritto: ↑30/03/2024, 12:58Da quanto ho letto molte piante acquatiche con illuminazione sufficiente riescono a nutrirsi per non più di 6/8 ore poi adottano una serie di difese per limitare l'esposizione ai fotoni diventando rosse (con molta luce) o chiudendo le foglie per dire che ne hanno abbastanza e sono sazie, potresti utilizzare questo come indicatore per capire quando le piante hanno magnato. Comunque la luce deve essere accesa per tutto il fotoperiodo e non a trance.
Comunque nella mia esperienza avere nitrati un po sopra la "norma" se la vasca è molto piantumata non è un problema fa bene alle piante, nitrati a 0 ni. Sono i nitriti quelli che causano i veri problemi o i composti azotati ammonio/ammoniaca
Grazie per la risposta.
Intanto ho reimpostato da oggi il foto periodo a 8h di continuo, dalle 14 alle 22.
Infatti proprio seguendo il tuo pensiero, quando ho notato che i nitrati si stavano alzando, ho comprato altre piante.
L'egeria densa elodea, la limnophila, la bucephalandra e l'hygrophila siamensis e da poco che le ho inserite.
Da quello che ho letto L'egeria è limnophila sono a crescita rapida e dovrebbero divorare più nitrati.
Aspetto almeno un'altra settimana in modo che passi il periodo di adattamento e poi rifaccio le analisi per vedere se i nitrati sono scesi.
Fortunatamente i nitriti sono a zero.
Forse ho esagerato con la potatura del ceratophyllum, ne ho tolto troppo, prima non avevo avuto alcun problema coi nitrati.
Vi aggiorno tra qualche giorno.
Grazie a tutti per le risposte e colgo l'occasione per fare a tutti sinceri e sereni auguri di buona Pasqua a voi e alle vostre famiglie.
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Foto periodo - Crescita piante - Nitrati
Un'ultima cosa volevo chiedervi,ho provato a modificare il messaggio per evitare di scrivere un altro posto ma non me lo ha fatto fare,e vi chiedo scusa in anticipo.
Intanto che si addattino le nuove piante,può servire diminuire la quantità di cibo ai pesci?
Intanto oggi anzichè 2 volte al giorno come al solito,gli ho dato il cibo una sola volta,e magari per una settimana andrò avanti così per vedere se i nitrati si abbassano un pò.
Poi volevo chiedere se c'era qualche altra pianta che potevo inserire ,sia lenta che veloce,per contrastare i nitrati,ma che sia diversa da quelle che ho già.
Vi riepilogo un pò di cose così che possiate consigliarmi per il meglio.
Valori dell'acqua
GH 14
KH 7
pH 7.5
Fondo inerte(ghiaino)
fotoperiodo 8h(non conosco la potenza delle 2 lampade neon che monta l'acquario)
non erogo CO2 e non fertilizzo
Al momento ho in vasca le seguenti piante:
Anubias
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Microsorum
Egeria densa elodea
Limnhofila heterophylla
Criptocoryne balansae
Hygrophila siamensis
Buchephalandra
In grassetto quelle che ho inserite da circa una settimana.
Ce n'è qualcun altra che potrei inserire e che potrebbe venire su decentemente?
Se vi occorre qualca altra info chiedete pure.
grazie ancora a tutti
Intanto che si addattino le nuove piante,può servire diminuire la quantità di cibo ai pesci?
Intanto oggi anzichè 2 volte al giorno come al solito,gli ho dato il cibo una sola volta,e magari per una settimana andrò avanti così per vedere se i nitrati si abbassano un pò.
Poi volevo chiedere se c'era qualche altra pianta che potevo inserire ,sia lenta che veloce,per contrastare i nitrati,ma che sia diversa da quelle che ho già.
Vi riepilogo un pò di cose così che possiate consigliarmi per il meglio.
Valori dell'acqua
GH 14
KH 7
pH 7.5
Fondo inerte(ghiaino)
fotoperiodo 8h(non conosco la potenza delle 2 lampade neon che monta l'acquario)
non erogo CO2 e non fertilizzo
Al momento ho in vasca le seguenti piante:
Anubias
Ceratophyllum
Hygrophila polysperma
Microsorum
Egeria densa elodea
Limnhofila heterophylla
Criptocoryne balansae
Hygrophila siamensis
Buchephalandra
In grassetto quelle che ho inserite da circa una settimana.
Ce n'è qualcun altra che potrei inserire e che potrebbe venire su decentemente?
Se vi occorre qualca altra info chiedete pure.
grazie ancora a tutti
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Foto periodo - Crescita piante - Nitrati
ciao ti hanno già detto dell'alleopatia tra egeria e cerato si?
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 47 secondi:
non sono un esperto di pesci rossi(anche se li ho avuti)ma puoi anche dar loro da mangiare due volte al giorno ma dimezzando le dosi,sono facilmente soggetti a blocchi intestinali ed infiammazione della vescica natatoriaMikeOwen79 ha scritto: ↑31/03/2024, 22:56Intanto oggi anzichè 2 volte al giorno come al solito,gli ho dato il cibo una sola volta
Aggiunto dopo 4 minuti 48 secondi:
di solito ci scrivono(serigrafato) qualcosa sopra,tipo sigle etc...
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
pistia?
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- MikeOwen79
- Messaggi: 439
- Iscritto il: 01/07/23, 15:58
-
Profilo Completo
Foto periodo - Crescita piante - Nitrati
Innanzi tutto grazie mille per le risposte @Den10 . 
Si ne sono a conoscenza,ma visto i nitrati alti ho voluto provare.
Ho letto di casi in cui,se c'è abbastanza carico organico,riescono a coesistere.
In realtà davo da mangiare la stessa dose 2 volte al giorno prima,adesso do una dose sola nell'arco della giornata.
L'ho dimezzata totalmente dai 10 granuli mattina e sera a pesce,a 10 granuli una sola volta al giorno a pesce.
Dovrei provare a smontarli,ma con la mia manualità scarsa,avrei preferito farlo solo una volta fulminati
Ma la Pistia è una pianta galleggiante?
Perchè io ho un acquario chiuso.

Si ne sono a conoscenza,ma visto i nitrati alti ho voluto provare.
Ho letto di casi in cui,se c'è abbastanza carico organico,riescono a coesistere.
In realtà davo da mangiare la stessa dose 2 volte al giorno prima,adesso do una dose sola nell'arco della giornata.
L'ho dimezzata totalmente dai 10 granuli mattina e sera a pesce,a 10 granuli una sola volta al giorno a pesce.
Dovrei provare a smontarli,ma con la mia manualità scarsa,avrei preferito farlo solo una volta fulminati

Ma la Pistia è una pianta galleggiante?
Perchè io ho un acquario chiuso.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti