Galleggiante in acquario chiuso

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Galleggiante in acquario chiuso

Messaggio di Shadow » 12/12/2014, 20:58

Io le tengo in acquario chiuso, basta che non siano a contatto con le lampade o troppo vicine, se puoi abbassa il livello d'acqua
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Galleggiante in acquario chiuso

Messaggio di GiuseppeA » 13/12/2014, 10:26

Shadow ha scritto: basta che non siano a contatto con le lampade o troppo vicine, se puoi abbassa il livello d'acqua
~x( :-? ~x( :-?
Non avevo calcolato lo spazio tra acqua e lampade...adesso ho circa 3cm, abbassando il livello al minimo per il filtro potrei arrivare a circa 5/6……potrebbero bastare?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
projo
Top User
Messaggi: 1691
Iscritto il: 31/07/14, 0:29

Re: Galleggiante in acquario chiuso

Messaggio di projo » 13/12/2014, 10:36

Secondo me pastrano 3 - 4 centimetri.

Inviato dal mio Nexus 4

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Galleggiante in acquario chiuso

Messaggio di lucazio00 » 13/12/2014, 10:36

Nell'acquario chiuso l'importante è che la pianta sia piatta il più possibile, ti consiglio anche il Ceratopteris pteridoides! ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Galleggiante in acquario chiuso

Messaggio di cuttlebone » 13/12/2014, 11:12

lucazio00 ha scritto:Nell'acquario chiuso l'importante è che la pianta sia piatta il più possibile, ti consiglio anche il Ceratopteris pteridoides! ;)
Luca, io l'ho nella vasca aperta ma sei sicuro che possa stare in una chiusa?
Tra l'altro, noto che le parti vicine ai LED seccano, e non per la temperatura...
@giuseppe, se la vuoi, ho anche quella ;)
Immagine
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Galleggiante in acquario chiuso

Messaggio di GiuseppeA » 13/12/2014, 11:21

cuttlebone ha scritto: @giuseppe, se la vuoi, ho anche quella ;)
Sei meglio di un garden =)) =))

Ti ringrazio tanto ma se, per puro miracolo, riuscissi a farla crescere come in foto sarebbe contro le luci e non si vedrebbe nemmeno...sarebbe un peccato..

...mi sa che punto più sul limnobium..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Galleggiante in acquario chiuso

Messaggio di lucazio00 » 13/12/2014, 11:54

cuttlebone ha scritto:Luca, io l'ho nella vasca aperta ma sei sicuro che possa stare in una chiusa?
A me non ha mai fatto le corna...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Galleggiante in acquario chiuso

Messaggio di GiuseppeA » 13/12/2014, 12:01

lucazio00 ha scritto:A me non ha mai fatto le corna...
Allora cuttle ha qualcosa da nascondere :ymdevil: :ymdevil: =)) =)) ...a se quella vasca potesse parlare.... =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Galleggiante in acquario chiuso

Messaggio di cuttlebone » 13/12/2014, 12:28

lucazio00 ha scritto: A me non ha mai fatto le corna...
Per forza, tu l'hai segregata sotto il coperchio...;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Tsar
Ex-moderatore
Messaggi: 1629
Iscritto il: 01/02/14, 15:18

Re: Galleggiante in acquario chiuso

Messaggio di Tsar » 14/12/2014, 10:36

Uthopya ha scritto:Limnobium levigatum: è amazzonico, non vuole molto spazio in altezza rimanendo praticamente rasente al pelo dell'acqua e assorbe molti "inquinanti"...unica accortezza o precisazione: fa radici molto lunghe
This. :-bd
Si dice in giro che io abbia trovato Dio. Lo ritengo improbabile poiché ho già molte difficoltà nel trovare le mie chiavi, ed esiste una prova empirica che loro esistano. Terry Pratchett

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Certcertsin e 6 ospiti