Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 13/04/2024, 3:29
Bene, vi aggiorno. Date le loro caratteristiche, ho inserito:
- Azolla caroliniana
- Limnophila sessiliflora (particolarmente amata dai pesci)
- Miriyo roirama (amata come sopra)
No CO2: sessiliflora e roirama crescono in maniera impressionante, con il diossido di carbonio rischio praticamente l'esplosione di una foresta!
Posted with AF APP
giòila
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 13/04/2024, 14:15
giòila ha scritto: ↑13/04/2024, 3:29
- Azolla caroliniana
Questa puo' essere un problema,è una galleggiante da laghetto,indovina perchè

?
marko66
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 13/04/2024, 15:38
marko66 ha scritto: ↑13/04/2024, 14:15
indovina perchè ?
vuol tanta luce?
giòila
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 13/04/2024, 15:55
giòila ha scritto: ↑13/04/2024, 15:38
vuol tanta luce?

Anche,ma anche no.E' terribilmente invasiva, se si adatta alle condizioni non te ne liberi piu'.Non ti passa piu' un filo di luce sotto in una vasca come la tua,stile lemnia minor che infatti ti era stata sconsigliata....
marko66
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 13/04/2024, 16:05
marko66 ha scritto: ↑13/04/2024, 15:55
E' terribilmente invasiva
we we non farlo spaventare,sicuramente è moooolto piu' gestibile della lemna

Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 13/04/2024, 16:18
marko66 ha scritto: ↑13/04/2024, 15:55
se si adatta alle condizioni non te ne liberi più
Ah questo dici. Si si ne sono consapevolissimo, l'ho letto ma inserita comunque e pensa che sono diventato pure scemo per trovare il sistema per non farla girellare sul pelo libero
La sua invasività è data da una incredibile tenacia

, e poi è davvero bella. So già che ci dovrò stare dietro eliminandola via via.
Se dobbiamo dirla tutta è anche fastidiosa quando pinzeggi nell'acquario! Però è come la Miura: bella e rognosa, la devi amare.
E quando ho visto quella pianta nel mio acquario mi si sono accesi gli occhi; la rapidità con cui si è ripresa dal trasporto... è stato amore.
È stato
amore invasivo
Tuttavia l'amore si fermerà solo a quella vasca. Non sono polivaschigamo.
Aggiunto dopo 8 minuti 39 secondi:
Den10 ha scritto: ↑13/04/2024, 16:05
marko66 ha scritto: ↑13/04/2024, 15:55
E' terribilmente invasiva
we we non farlo spaventare,sicuramente è moooolto piu' gestibile della lemna
E chi si spaventa, e poi la lemna è brutta e cattiva, l'azolla è elegante come una rosa

Posted with AF APP
giòila
-
marko66
- Messaggi: 17700
- Messaggi: 17700
- Ringraziato: 4146
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4146
Messaggio
di marko66 » 13/04/2024, 16:30
Den10 ha scritto: ↑13/04/2024, 16:05
we we non farlo spaventare,sicuramente è moooolto piu' gestibile della lemna
Ma va' non volevo seminare panico,per carita'...
giòila ha scritto: ↑16/03/2024, 22:24
38x26x41, diciamo circa un quinto della superficie dell'acqua è occupata dal filtro a percolato.
tnx!
Sono le misure della superficie disponibile che mi fanno pensare


marko66
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 13/04/2024, 16:40
marko66 ha scritto: ↑13/04/2024, 16:30
Sono le misure della superficie disponibile che mi fanno pensare


Discorso filtro: in realtà è in disuso, ho un filtro vero al suo posto, perciò a breve lo taglio e tiro via perché fa ombra alle piante e da fastidio alle azolla. Non è che recupererò chissà quanto, ma voglio tutta la superficie della vasca.
Ogni giorno devo pulire la cacca di 12kg di gatti, terrò sotto controllo anche l'azolla

giòila
-
Den10
- Messaggi: 2613
- Messaggi: 2613
- Ringraziato: 385
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chieti
- Quanti litri è: 315
- Dimensioni: 150x42x66
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 19.520
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: Si
- Fondo: manado+allofano mixati
- Flora: bacopa monnieri compacta
anubias
round pellia
Cryptocoryne lucens
echinodorus ozelot red
Echinodorus little mistery
hygrophila polysperma
Cryptocoryne undulatus kasselman
ludwigia repens
helanthium tenellum"parvulum"
lobelia cardinalis"mini"
microsorium pteropus latifolia
anubias nana bonzai
bacopa caroliniana
alternantera rosaefolia
bucephalandra mini black catherine
Bucephalandra purple blue
lysimachia nummularia
Hygrophila pinnatifida
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum sp.roirama
Limnophila sessiliflora
Ludwigia inclinata cuba
Ludwigia verticillata curly
Ludwigia rubin
Salvinia natans
Azolla caroliniana
Eriocaulon parkey
Rotala pink
Staurogine repens
Pogostemon kimberly
Pogostemon stellatus
Taxiphyllum sp.taiwan
Lagenandra
Micrantheum montecarlo
willow moss
rotala bonsai mini
sagittaria subulata
(quasi)tutte in vendita sul mercatino di AF
- Fauna: Poecilia wingei tiger
Caridina red cherry
Ancistrus
nerritine/ampullarie/planorbarius/physa
corydoras
- Altre informazioni: Plafoniera formata da una lastra di plexiglass autocostruita con serie di strisce LED 6500k e fito 4:1
CO2 h24 con bombola da 2kg ricaricabile diffusore askoll
fotoperiodo 9 ore
fondo manado jbl+allofano red bee mixati sopra,ghiaino inerte medio sotto
- Secondo Acquario: 40litri con 2ancistrus non sessati,con un anubias,muschio di java,azolla caroliniana,bucephalandre mini,round pellia,Cryptocoryne,con riscaldatore,senza filtro,CO2 artigianale,luce :due piccoli neon a 6400k cinesi
- Altri Acquari: 4 acquari da riproduzione da 20L con rispettive neocaridine :red cherry,bludream,black rose,scarti wild,
1 acquario 10L per caridina Blue Bolt con fondo allofano
1 acquario20L per riproduzione endler
2 acquari 100L circa per le potature che vendo sul mercatino di AF
1 boccia acquario con javamoss e bucephalandra
1 vaschetta del gelato(ribattezzata viennetta)con anubias e galleggianti con 3/4 vongole d'acqua dolce
-
Grazie inviati:
1311
-
Grazie ricevuti:
385
Messaggio
di Den10 » 13/04/2024, 16:42
giòila ha scritto: ↑13/04/2024, 16:27
polivaschigamo
chiedo ai mod di aggiungere questo termine scientifico grazie!
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Den10
-
giòila

- Messaggi: 56
- Messaggi: 56
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 08/02/24, 12:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: FE
- Quanti litri è: 30
- Dimensioni: 38x26x41,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: 40L piante + pesci
- Azolla caroliniana
- Myriophyllum sp. 'Roraima'
- Limnophila sessiliflora
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Glossostigma elatinoides
=================
20L solo piante
- Ludwigia repens
- Java Moss
- Echinodorus 'Red Chameleon'
- Aegagropila linnaei
- Fauna: Rasbora, Poecilia, Corydoras
- Secondo Acquario: 20L caridinaio in maturazione
- Altri Acquari: vasca 240L in (lento) allestimento
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di giòila » 13/04/2024, 17:10
Den10 ha scritto: ↑13/04/2024, 16:42
giòila ha scritto: ↑13/04/2024, 16:27
polivaschigamo
chiedo ai mod di aggiungere questo termine scientifico grazie!
Eccerto, ad ogni vasca il suo habitat! Dopo è promiscuità

Posted with AF APP
giòila
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite