Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Martolina

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/05/18, 13:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Buccinasco
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Bacopa Caroliniana
Anubias
Egeria densa
- Fauna: Coppia apistogramma Ramirezi
12 nannostomus marginatus
1 Ancistrus femmina
- Altre informazioni: Avviato il 10/01/2019
- Secondo Acquario: 20 l per 1 Betta maschio
1 neritina
Hygrophyla e anubias
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martolina » 24/01/2019, 13:51
Ciao a tutti ragazzi!
L'ultima volta che sono stata a cercare le piante il commesso, alla mia richiesta di vedere le galleggianti mi ha risposto che non le possono più vendere perché sono illegali

. Mah. Ovviamente non mi ha saputo dare una spiegazione, io ho ipotizzato che alcune possano essere molto infestanti ma rimango un po' incredula. Comunque ho preso delle bacopa Caroliniane, alcune le ho piantate e altre le sto usando come galleggianti. Oltre alle bacopa ho delle anubias, vorrei un allestimento semplice per ospitare nannostomus e cacatuoides.
So che questi ciclidi preferiscono non avere luce diretta, quindi vorrei aumentare le galleggianti. Oltre a bacopa ed egeria (anche quella non la sto trovando in giro) mi consigliate piante che non siano per definizione galleggianti ma che possano fungere da tali?
Posto che io non riesca a reperire galleggianti vere e proprie... Grazie mille mila
Posted with AF APP
Martolina
-
cicerchia80
- Messaggi: 53963
- Messaggi: 53963
- Ringraziato: 9091
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1360
-
Grazie ricevuti:
9091
Messaggio
di cicerchia80 » 24/01/2019, 14:01
Martolina ha scritto: ↑Ciao a tutti ragazzi!
L'ultima volta che sono stata a cercare le piante il commesso, alla mia richiesta di vedere le galleggianti mi ha risposto che non le possono più vendere perché sono illegali

. Mah. Ovviamente non mi ha saputo dare una spiegazione, io ho ipotizzato che alcune possano essere molto infestanti ma rimango un po' incredula. Comunque ho preso delle bacopa Caroliniane, alcune le ho piantate e altre le sto usando come galleggianti. Oltre alle bacopa ho delle anubias, vorrei un allestimento semplice per ospitare nannostomus e cacatuoides.
So che questi ciclidi preferiscono non avere luce diretta, quindi vorrei aumentare le galleggianti. Oltre a bacopa ed egeria (anche quella non la sto trovando in giro) mi consigliate piante che non siano per definizione galleggianti ma che possano fungere da tali?
Posto che io non riesca a reperire galleggianti vere e proprie... Grazie mille mila
C'è una confusione della madonna
In anfibi e rettili c'è un topic stikkato
Fallo leggere al tuo negoziante,gli facesse comodo
Per ora di illegale tra le commerciali c'è solo la Eichcornia crassipes,pistia Egeria densa e qualche altra sono catalogate altamente invasive ma sono legali
Stand by
cicerchia80
-
Marta
- Messaggi: 18200
- Messaggi: 18200
- Ringraziato: 4417
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1047
-
Grazie ricevuti:
4417
Messaggio
di Marta » 24/01/2019, 15:35
Ciao @
Martolina
Come piante galleggianti, credo che il limnobium laevigatum, la salvinia natans e la riccia fluitans non rientrino nelle specie bandite.
Oltre a l'egeria densa, ci sono l'egeria najas o il ceratophyllum... sicuramente quest'ultimo non è specie vietata.
Potresti anche prendere in considerazione una ninfea. Pianta molto bella e rustica...con alcune foglie arriva in superficie creando belle zone d'ombra.
Quella che si trova in giro è la Nymphaea zenkeri red
La bacopa è una pianta che vuole una buona luce per crescere bella e in forma. Perciò valuta la possibilità di delimitare le galleggianti e lasciare lei sotto la luce
Delimitare le piante galleggianti
Marta
-
Martolina

- Messaggi: 74
- Messaggi: 74
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 04/05/18, 13:01
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Buccinasco
- Quanti litri è: 110
- Dimensioni: 81x36x45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Bacopa Caroliniana
Anubias
Egeria densa
- Fauna: Coppia apistogramma Ramirezi
12 nannostomus marginatus
1 Ancistrus femmina
- Altre informazioni: Avviato il 10/01/2019
- Secondo Acquario: 20 l per 1 Betta maschio
1 neritina
Hygrophyla e anubias
-
Grazie inviati:
28
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Martolina » 24/01/2019, 15:58
Grazie @
Marta e @
cicerchia80
Yes in parte ho già delimitato le bacopa galleggianti per fare ombra alle anubias. Magari potrei fare una parte anteriore coperta dalle gall e nella posteriore lasciare la luce a quelle piantate
Vediamo cosa trovo in giro

Posted with AF APP
Martolina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 5 ospiti