Galleggianti solo per acquari aperti?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Galleggianti solo per acquari aperti?

Messaggio di Khondar » 23/09/2015, 19:40

Mi sembra piu solida come pianta la pistia anche per il discorso temperatura e attecchimento...decidero tra lei e la limnobium...penso che se la giocano alla pari

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: Galleggianti solo per acquari aperti?

Messaggio di Rob75 » 23/09/2015, 19:46

Khondar ha scritto:Mi sembra piu solida come pianta la pistia anche per il discorso temperatura e attecchimento...decidero tra lei e la limnobium...penso che se la giocano alla pari
Uthopya ha scritto:Visto però che ti servono nell'acquario con i discus che avrà per forza una temperatura elevata, vai di Limnobium
:-??
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Galleggianti solo per acquari aperti?

Messaggio di Khondar » 23/09/2015, 19:58

Ah gia XD

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Galleggianti solo per acquari aperti?

Messaggio di Khondar » 24/09/2015, 12:18

Raga una domanda...visto che si sconsiglia avere un ceratophillum e un egeria nello stesso acquario perchè assorbono molti nitrati...considerando che ho gia un egeria è sconsigliato aggiungere le limnobium che dovrebbero essere persino piú efficaci?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Galleggianti solo per acquari aperti?

Messaggio di Stifen » 24/09/2015, 12:51

Khondar ha scritto:perchè assorbono molti nitrati...
Il vero problema è che sviluppano sostanze allelopatiche per eliminarsi l'una con l'altra... per questo si consiglia di inserire solo una delle due nella stessa vasca.

Il limnobium non dovrebbe dar nessuna controindicazione, forse ci sarà un pò di competizione alimentare...
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Galleggianti solo per acquari aperti?

Messaggio di cuttlebone » 24/09/2015, 13:01

Stifen ha scritto:dovrebbe dar nessuna controindicazione, forse ci sarà un pò di competizione alimentare...
Tanto che dovrai addirittura aggiungere i cd "inquinanti"...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Galleggianti solo per acquari aperti?

Messaggio di Khondar » 24/09/2015, 15:43

Beh prevedo che l'alimentazione dei discus inquini a sufficienza

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Galleggianti solo per acquari aperti?

Messaggio di giampy77 » 24/09/2015, 16:06

Khondar ha scritto:Beh prevedo che l'alimentazione dei discus inquini a sufficienza

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk
Se gestirai bene le piante, no. Qui quasi tutti li aggiungono, ma questo si vedrà ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Galleggianti solo per acquari aperti?

Messaggio di Khondar » 24/09/2015, 16:44

Pensavo...visto che mi preme di piu incentrare la vasca sui discus...
Se levassi la rotundifolia, l'egeria e la glandulosa (lasciando solo anubias criptocorine e mettendo magari delle microsorum) per poi ricoprire l'intera superficie con le libnobium, credete che perdo capacitá denitraficante?

Se i miei calcoli non sono sbagliati attualmente le piante veloci che ho in vasca sono solo un egeria e un boschetto di rotala stolonata un po di volte...ma la glandulosa va lenta!

Se levassi queste piante guadagnerei in vasca spazio di nuoto per i discus al massimo se proprio mi sembra scarno ci metto una microsorum immortale...

Facendo cosi avrei piante resistentissime in fondo alla vasca che non necessiterebbero di troppa luce o fertilizzazione...lascerei il compito di denitraficare esclusivamente alle limnobium che sicuramente, qualora attecchissero e mi ricoprissero la superficie quasi per intero, sarebbero gia prese singolarmente piu efficenti della rotala e dell'egeria...

Sbaglio in qualcosa?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Galleggianti solo per acquari aperti?

Messaggio di Stifen » 24/09/2015, 17:06

Questa estate il limnobium sotto le lampade mi si è sciolto... se non avessi avuto un pò di egeria sarei stato fregato... ok anche l'egeria era bloccata, ma passato il caldo ha ripreso... magari tieni qualche stelo galleggiante e sei a posto!!!

inoltre non sono sicuroche il limnobium sviluppi le sostanze allelopatiche per il contrasto delle alghe come l'egeria!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti