
Gestire la Limnophila
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: Gestire la Limnophila
O la metti all ombra, ma a quel punto non credo sarebe molto bella da vedere, oppure la poti settimanalmente... soluzioni non credo ci siano 

- Rob75
- Messaggi: 2591
- Iscritto il: 22/10/13, 22:35
-
Profilo Completo
Re: Gestire la Limnophila
Non sbagli.Specy ha scritto:Se fà radici avventizie significa che gli manca qualche elemento, e mi sembra ovvio con 1W/l. Come detto da Rox si alimenta sia dall'acqua che dal fondo, per cui con tutta quella luce le radici si moltiplicano di tanto per poter assorbire/cercare una maggiore quantità di nutrienti.
Come la puoi gestire se la trovi troppo invadente... Mettila all'ombra magari mettendogli qualche pianta galleggiante sopra, altrimenti "accontentati" di com'è e dagli da mangiare ( mi sembra di avertelo già detto altrove che sei basso di fosfati, oppure sbaglio utente).
A dispetto di quanto scritto sul profilo i fosfati ci sono, li metto io. Nel profilo ci sono i valori dei test, che effettuo prima di fertilizzare per sapere le condizioni reali della vasca

La pianta sommersa ha avventizie solo sugli stoloni che corrono a pelo del fondo, all'ombra della rotundifolia. Quella emersa non ha radici avventizie, ha tendaggi di broccato, ma questo comportamento dovrebbe essere normale

L'esorcista?!cristianoroma ha scritto:O la metti all ombra, ma a quel punto non credo sarebe molto bella da vedere, oppure la poti settimanalmente... soluzioni non credo ci siano

- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- Dì di no!
- No dottore.
Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!
- pantera
- Messaggi: 1965
- Iscritto il: 03/01/14, 16:22
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti