Grumi bianchi su Sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

Grumi bianchi su Sessiliflora

Messaggio di Frasuri » 20/01/2021, 21:55

Ciao a tutti,
È la seconda volta che trovo sull’internodo della pianta , pochi cm sotto il livello dell’acqua, questo grumo e non capisco se è dovuto a:
- un eccesso/carenza di qualche elemento
- uova di caridina multidentata
- eccesso di cibo granulato
- altro
2F59D583-ADF6-46EC-94AC-F258674A4D55.jpeg
Che dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Mikke93
star3
Messaggi: 1423
Iscritto il: 20/12/19, 3:04

Grumi bianchi su Sessiliflora

Messaggio di Mikke93 » 20/01/2021, 22:03

Frasuri ha scritto:
20/01/2021, 21:55
- un eccesso/carenza di qualche elemento
lo escluderei
Frasuri ha scritto:
20/01/2021, 21:55
uova di caridina multidentata
dubito
Frasuri ha scritto:
20/01/2021, 21:55
eccesso di cibo granulato
potrebbe

Aggiunto dopo 31 secondi:
noto invece delle alghe verdi fastidiose, di cosa si tratta?
Questi utenti hanno ringraziato Mikke93 per il messaggio:
Frasuri (20/01/2021, 22:13)
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata :ymparty:

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5068
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Grumi bianchi su Sessiliflora

Messaggio di pietromoscow » 20/01/2021, 22:14

Infatti io mi preoccuperei più delle alghe
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

Grumi bianchi su Sessiliflora

Messaggio di Frasuri » 20/01/2021, 22:19

Credo cattiva fertilizzazione dovuta al ferrapol, ora sono passato al protocollo easy life (simile al PMDD con la quale però ho avuto problemi di reperibilità e altro..) con Nitro, Fosfo, Profito e Ferro... vedremo!

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Grumi bianchi su Sessiliflora

Messaggio di Matty » 20/01/2021, 22:20

pietromoscow ha scritto:
20/01/2021, 22:14
Infatti io mi preoccuperei più delle alghe
Quoto, probabilmente ti conviene aprire un topic in “alghe”

EDIT: ho letto ora la risposta, dubito che il ferropol possa causare tutte quelle alghe

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

Grumi bianchi su Sessiliflora

Messaggio di Frasuri » 20/01/2021, 22:20

pietromoscow ha scritto:
20/01/2021, 22:14
Infatti io mi preoccuperei più delle alghe
Dici?! 😜

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
Ragazzi delle alghe so darmi una giustificazione, purtroppo l’acquario in questione è dai miei genitori ed è pure piccolino quindi non di facile gestione, se ci mettiamo pure la distanza... la mia curiosità si concentra su quel grumo al momento.
Grazie comunque per i consigli :)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5068
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Grumi bianchi su Sessiliflora

Messaggio di pietromoscow » 20/01/2021, 22:35

Ti abbiamo solo fatto notare che hai delle alghe in vasca.
Per quella macchia bianca non si capisce cosa sia, la foto che hai postato non e chiara non si capisce cose.
Fai una foto ben visibile in primo piano e postala.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

Grumi bianchi su Sessiliflora

Messaggio di Frasuri » 21/01/2021, 0:06

Appena possibile cercherò di postare una foto più dettagliata, comunque vi ringrazio e so che il vostro intento era semplicemente quello di aiutarmi, ma le alghe le vedo pure io e sarei stato il primo ad aprire una discussione in alghe in caso di necessità (cosa che ho già fatto in passato e siete stati di grande aiuto!)
@Matty so bene che il ferropol in se nn è la causa, ma la sua composizione “All in One” si.
Al momento la vasca ha nitrati e fosfati a 0, la prima cosa che farò sarà inserirli appena possibile, inoltre anche il magnesio credo sia insufficiente (GH e KH uguali, non è presente come i 2 macro nel ferropol e l’acqua del sindaco ne contiene poco).
Le cause non mancano direi 😁
Scusate l’OT e grazie ancora

Avatar utente
Frasuri
star3
Messaggi: 181
Iscritto il: 25/12/18, 19:55

Grumi bianchi su Sessiliflora

Messaggio di Frasuri » 21/01/2021, 19:22

Sono riuscito a fare una foto migliore, anche se oggi il grumo si è presentato sfaldato... ma adesso la mia preoccupazione si è rivolta sui ciano, sono quasi sicuro siano loro... direi che è arrivato il momento di aprire davvero un topic in alghe dato che è la prima volta che ho il dispiacere di affrontarli (me l’avete tirata 😜)
In allegato le foto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Grumi bianchi su Sessiliflora

Messaggio di Matty » 22/01/2021, 19:16

Onestamente non mi viene in mente niente :-?
Vediamo se interviene qualcun altro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti