HELP conferma specie piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
Ninez
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/01/25, 20:31

HELP conferma specie piante

Messaggio di Ninez » 16/01/2025, 23:37

markaf_2025-01-16T11_02_03+01_00_7403264574313349136.webp
Ciao ragazzi mi date conferma voi che avete più esperienza su queste due piante che non avevano cartellini ma mi sono state vendute dal negoziante per :
Rotala rotundifolia e Pogostemon?​
markaf_2025-01-16T11_07_16+01_00_5689988619883761625.webp
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Den10
PRO Piante
Messaggi: 2612
Iscritto il: 09/09/17, 8:30

HELP conferma specie piante

Messaggio di Den10 » 17/01/2025, 4:46

ciao a me la prima sembra heteranthera zosterifolia e la seconda bacopa monnieri 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Den10 per il messaggio:
Ninez (17/01/2025, 10:19)
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)

Avatar utente
Ninez
star3
Messaggi: 93
Iscritto il: 02/01/25, 20:31

HELP conferma specie piante

Messaggio di Ninez » 17/01/2025, 10:22


Den10 ha scritto:
17/01/2025, 4:46
ciao a me la prima sembra heteranthera zosterifolia e la seconda bacopa monnieri

Grazie per la risposta ,avevo dubbi messe in vasca soprattutto sulla Rotola,ma anche l'altra ,dopo 10 giorni di maturazione vasca crescendo le ho viste diverse rispetto ai nomi di quelle che mi ha detto lui. Comunque cerco notizie e confronti in rete,vediamo se qualcun'altra mi conferma le specie,grazie infinite intanto

Aggiunto dopo 54 minuti 10 secondi:

Den10 ha scritto:
17/01/2025, 4:46
ciao a me la prima sembra heteranthera zosterifolia e la seconda bacopa monnieri

Ho letto gli articoli delle due specie che mi hai indicato e per me sono loro  che mi hai indicato. Forse la bacopa non é la monnieri (perché non ha leggera dentellatura nelle foglie da come ho letto) penso sia più la caroliniana. Comunque traendo conclusioni sono due tipi di piante che mangiano tanto potassio spero non mi creino troppi problemi a fertilizzazione

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Will74 e 7 ospiti