heteranthera con punte delle foglie annerite

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: heteranthera con punte delle foglie annerite

Messaggio di Rox » 26/03/2014, 23:40

maddimo ha scritto:Nitrati tra 50 e 100 ml/g ... normale che sono cosi alti?
E' normalissimo, se la tua unica pianta rapida è bloccata.

Per quanto riguarda il ferro, come dico sempre...
...ci dev'essere un motivo, se Madre Natura ha messo l'Heteranthera a 20'000 km dalle Caridina, con l'Oceano Pacifico in mezzo.
Probabilmente non devono stare insieme.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: heteranthera con punte delle foglie annerite

Messaggio di maddimo » 26/03/2014, 23:47

Quindi ora come mi comporto?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: heteranthera con punte delle foglie annerite

Messaggio di Rox » 27/03/2014, 0:53

maddimo ha scritto:Quindi ora come mi comporto?
Se ti sei buttato sulle Caridina, ci andrebbero piante poco esigenti.
Anche la luce è troppo forte, senza ferro.

Di solito, quel tipo di acquario si allestisce a muschio, Cladophora, Anubias, al massimo un Microsorum.
In 60 litri ci possono stare anche le Cryptocoryne.

In alternativa, ci sono delle pasticche da interrare, a base di ferro; le trovi di parecchie marche diverse.
Ma non so se funzionano con l'Heteranthera. Lei assorbe molto dall'acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: heteranthera con punte delle foglie annerite

Messaggio di maddimo » 27/03/2014, 10:47

Di riallestire non ne ho voglia! Sarebbe la terza volta in sei mesi!

Piante lascio quelle e le Caridina le riporto a chi me le ha regalate.

però il problema dei nitrati come lo risolvo?

Mi conviene fare cambi d'acqua o inserire piante a crescita rapida?

Per fertilizzare mi fermo o continuo con il solito protocollo?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: heteranthera con punte delle foglie annerite

Messaggio di Rox » 27/03/2014, 19:13

maddimo ha scritto:Mi conviene fare cambi d'acqua o inserire piante a crescita rapida?
- I cambi d'acqua in situazioni di necessità urgente.
- Le piante rapide per la conduzione normale dell'acquario.

In altre parole, l'assorbimento degli inquinanti spetta alle piante rapide. Se per qualche motivo si alzano lo stesso, nell'immediato risolvi con un cambio.
Ma non deve essere la regola.
maddimo ha scritto:Per fertilizzare mi fermo o continuo con il solito protocollo?
Se davvero hai una carenza, ferro o magnesio che sia, non è interrompendo la fertilizzazione che risolvi i tuoi problemi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: heteranthera con punte delle foglie annerite

Messaggio di maddimo » 27/03/2014, 19:49

Ciao rox, ok allora domani faccio un cambio d acqua di 15 lt,
e ho aggiunto le potature di Heteranthera, shinnersia e najas guadalupensis della settimana scorsa che avevo tenuto da parte cosi aiutano ad assorbire i nitrati.

Provo anche ad aggiungere l egeria najas.

Continuo con la fertilizzazione ma pensavo di sostituire il nitrato di potassio con il il solfato di potassio, per non aggiungere altri nitrati. Puo servire?
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: heteranthera con punte delle foglie annerite

Messaggio di Rox » 28/03/2014, 13:08

maddimo ha scritto:pensavo di sostituire il nitrato di potassio con il il solfato di potassio, per non aggiungere altri nitrati. Puo servire?
Facciamo così, per organizzare meglio la chiacchierata...

Prima dài un'occhiata alla scheda sul potassio, dove c'è una parte che dovrebbe rispondere alla tua domanda.

Poi, se vuoi continuare a parlarne, andiamocene in sezione "Fertilizzazione" con un topic dedicato.
Questo è intitolato all'Heteranthera
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: heteranthera con punte delle foglie annerite

Messaggio di maddimo » 28/03/2014, 23:31

Ok rox , allora ci aggiorniamo nei prossimi giorni, grazie dei consigli
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
maddimo
star3
Messaggi: 435
Iscritto il: 20/01/14, 21:05

Re: heteranthera con punte delle foglie annerite

Messaggio di maddimo » 03/04/2014, 20:50

Ciao l'heteranthera sta continuando a peggiorare oltre alle punte anche le foglie medio-vecchie si stanno annerendo, e alcune piu nuove hanno il bordo e punta sul marrone,

anche l hydrocotyle sp japan sta peggiorando, a quasi tutte le foglie con il bordo marrone, la fertilizzazione e a pieno e sono a 8 ore di luce, sta sera o aumentato un po la CO2 perche sono a 12 con il calcolatore,

O notato che dopo 15 gg che ho inserito l hydrocotyle verticillata, queste piante anno iniziato a peggiorare con il conseguente aumento di nitrati a 100.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il carpfishing non e solo una passione, ma uno stile di vita.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: heteranthera con punte delle foglie annerite

Messaggio di Rox » 04/04/2014, 1:13

maddimo ha scritto:con il conseguente aumento di nitrati a 100.
A questo punto, direi ufficialmente che è bloccata.

Se hai sospetti di allelopatia, prendine due potature e mettine in una vaschetta vicino ad una finestra, galleggianti.
Sbriciola uno stick NPK nell'acqua (acqua nuova), e aspetta una o due settimane.
Se riprende a crescere, è allelopatia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti