Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Messaggio di Sini » 08/07/2016, 20:04

Ecco la foto...
DSCF3453.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Messaggio di cuttlebone » 08/07/2016, 20:10

Non sempre e non tutte le foglie di adattano all'aria...
Io ci sono riuscito (non sempre...) portandola in superficie, e lasciando che le foglie uscissero da sole, oppure facendole crescere all'ombra di qualche altra pianta.
Comunque è ogni volta un'incognita... x_x

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Messaggio di Sini » 08/07/2016, 20:30

Comunque sembra adattamento alla vita emersa... la cosa mi conforta...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Messaggio di darioc » 08/07/2016, 21:15

Sì, sì. Quelle non sono del tutto adattate quindi soffrono.... poi non sarà lucida. ;)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Messaggio di ocram » 08/07/2016, 21:16

Nella vasca grande, una volta emerse, le foglie non seccano mai. In quella piccola sì. Sono entrambe chiuse quindi... :-??
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Messaggio di Sini » 08/07/2016, 21:23

ocram ha scritto:Nella vasca grande, una volta emerse, le foglie non seccano mai. In quella piccola sì. Sono entrambe chiuse quindi... :-??
Quindi?
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Messaggio di ocram » 08/07/2016, 21:26

E quindi boh... :-??

I valori influiscono, ma non so come.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Messaggio di cuttlebone » 08/07/2016, 21:26

Sini ha scritto:
ocram ha scritto:Nella vasca grande, una volta emerse, le foglie non seccano mai. In quella piccola sì. Sono entrambe chiuse quindi... :-??
Quindi?
Alea..... :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48226
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Messaggio di Monica » 08/07/2016, 21:26

ocram ha scritto:Nella vasca grande, una volta emerse, le foglie non seccano mai. In quella piccola sì. Sono entrambe chiuse quindi... :-??
Forse quella grande essendo più grande ha più umidità per l'Hydro...nel senso la piccola ha poca condensa e non basta la grande ne ha di più e lei la usa tutta
Ultima modifica di Monica il 08/07/2016, 21:28, modificato 1 volta in totale.
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Hydrocothyle, foglie con margini marroncini e secchi

Messaggio di Sini » 08/07/2016, 21:27

cuttlebone ha scritto:
Sini ha scritto:
ocram ha scritto:Nella vasca grande, una volta emerse, le foglie non seccano mai. In quella piccola sì. Sono entrambe chiuse quindi... :-??
Quindi?
Alea..... :D
Volgarmente detto...
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti