Hydrocotyle verticillata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Hydrocotyle verticillata

Messaggio di ocram » 09/02/2017, 8:45

Da quello che so i LED hanno più penetrazione, avendo un fascio di luce direzionale.
Per precisare. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
crabro79
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 07/10/16, 0:09

Re: Hydrocotyle verticillata

Messaggio di crabro79 » 09/02/2017, 9:33

Bolla&paciuli , ma i neon della prima vasca, sono T8 oppure T5? Perchè conta molto il potere di penetrazione ( :D ) della lampada. Anche i LED, che sicuramente avendo un angolo di emissione molto inferiore al 360' dei neon, sono più efficienti, non hanno tutti la stessa potenza. Un LED da 1w andrà più profodo di uno da mezzo. Quindi la domanda, che LED monta quel tubo? Io la faccenda l'ho capita così, anche se l'esperienza con i LED l'ho avuta sul marino. Per quanto riguarda la H. verticillata, quello che so l'ho letto in rete, e viene descritta come una pianta amante della luce piuutosto intensa e che gradisce molto anche l'erogazione di CO2. Se parliamo di lumen/litro, io ho questi "Sylvania T5 FHO 39W 865 - 85cm" (3,29 euro) che fanno 2900 lumen ciascuno. Per tre sono 8700. Facciamo che un quarto lo perdo perchè l'angolo è 360' e i riflettori non sono perfetti( carta stagnola sagomata), rimangono 6525, facciamo 6500 che diviso i 200l della mia vasca fa 32 lumen/ litro che arrivano tranquillamente in fondo ai mie 40cm d'acqua. E' tre volte tanto quello che ha Bolla&paciuli. Se anche avessi esagerato sbagliando i conti, lasciatemi almeno il doppio. Tutto questo per dire che, a parte la potenza e l'angolo di emissione della lampada, il volume di luce di Bolla rischia di essere un pò troppo basso per questi funghetti, ed è forse il primo motivo per cui non stanno bene. E l'assenza di CO2 non aiuta per niente. Scusate se sono stato "peso" :(|)
Questi utenti hanno ringraziato crabro79 per il messaggio:
BollaPaciuli (09/02/2017, 9:55)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Re: Hydrocotyle verticillata

Messaggio di BollaPaciuli » 09/02/2017, 9:57

crabro79 ha scritto:Bolla&paciuli , ma i neon della prima vasca, sono T8 oppure T5?
T5
crabro79 ha scritto:Scusate se sono stato "peso"
per nulla...anzi :-bd
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 6 ospiti