Hygrofila polisperma
- Stefano99
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Hygrofila polisperma
Ok il profito allora lo do a 1/3 per ora... Poi al più presto prendo il secondo tubo al LED, costa 60 euro avrei preferito non spenderli
@marko66
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Hygrofila polisperma
Questo dipende da cosa vuoi tu in vasca.Se vuoi avere piante rigogliose(pesci permettendo) la luce serve,se ti accontenti di epifite, rapide robuste e galleggianti puoi anche farne a meno.L'unica un po' esigente tra quelle che hai è l'hygrophila,le altre possono anche accontentarsi e vivere in acque dure e basiche con poca luce.
Se rinunci a quella hai sicuramente meno problemi di valori e fertilizzazione.Vedi tu.
- Stefano99
- Messaggi: 338
- Iscritto il: 02/04/24, 21:16
-
Profilo Completo
Hygrofila polisperma
Ciao @marko66 ti riscrivo in questo vecchio post ahah...
Non so se ti ricordi che avevo le hygrofile polisperme che erano un po' bloccate, la situazione non é ancora migliorata molto... Ora finalmente ho trovato i soldi per comprarmi un secondo tubo al LED per aumentare la luce come mi avevi consigliato, forse é cambiato qualcosa perché i nitrati sono scesi a 0 e i fosfati che ho aumentato a 0.5 col fertilizzante dopo 1 settimana a 0 anche questi, cosa che prima non succedeva...
Domanda... I nitrati li devo reintegrare giusto? Fino a che valore?
Grazie
Non so se ti ricordi che avevo le hygrofile polisperme che erano un po' bloccate, la situazione non é ancora migliorata molto... Ora finalmente ho trovato i soldi per comprarmi un secondo tubo al LED per aumentare la luce come mi avevi consigliato, forse é cambiato qualcosa perché i nitrati sono scesi a 0 e i fosfati che ho aumentato a 0.5 col fertilizzante dopo 1 settimana a 0 anche questi, cosa che prima non succedeva...
Domanda... I nitrati li devo reintegrare giusto? Fino a che valore?
Grazie
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Hygrofila polisperma
Devi reintegrare entrambi se li hai a zero.Non c'è un valore preciso,dipende dal consumo della tua vasca che capisci tramite i test NO3- e PO43- fatti dopo aver fertilizzato e prima di rifertilizzare , almeno all'inizio.
Puoi iniziare mantenendo un rapporto ipotetico 10:1 tra nitrati e fosfati,poi ti regoli in base al consumo in vasca.
Puoi iniziare mantenendo un rapporto ipotetico 10:1 tra nitrati e fosfati,poi ti regoli in base al consumo in vasca.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti