Salve, chi ha esperienze con questa piante? Io sto cercando una pianta da primo piano, che si nutre dal fondo, da inserire nei due angoli frontali del 40 litri. Ho già tre Cryptocoryne pink mini e avevo trovato in rete questa Hygrophila, ma ho letto che in assenza di CO2 tende a crescere un pò troppo in altezza. Esperienze? Avete in mente anche altre piante da primo piano a parte crypto, anubias e simili, e tripartita?
Grazie.
Hygrophila Corymbosa compact
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Hygrophila Corymbosa compact
Per esperienza Hygrophila corymbosa tende a crescere tanto e per una vasca da 40 litri non è adatta.
Ho provato anche la varietà "compacta" nella vasca attuale, e a parte crescere più lentamente è sempre una pianta che fa foglie grandi e cresce tanto. Forse rimane più compatta se ha determinate condizioni in vasche "spinte".
Sicuramente è una pianta da sfondo, o al limite la "compacta" può essere da zona centrale in vasche grandi, non per la zona frontale.
Per gli angoli frontali, tra quelle che ho provato, direi Anubias (varietà nana o quelle ancora più piccole tipo "pangolino"), Bucephalandra, Cyptocoryne parva che ha un bel verde vivo, muschio, e cose simili.
Ce ne sono altre che ho visto ma non ho mai provato o non mi sono mai cresciute bene, quindi passo e ti consiglio quelle che ritengo più semplici.
Anche la Marsilea, se hai pazienza è tappezzante e si allarga, ma devi dargli tempo di assestarsi senza avere fretta. Resistente.
Ho provato anche la varietà "compacta" nella vasca attuale, e a parte crescere più lentamente è sempre una pianta che fa foglie grandi e cresce tanto. Forse rimane più compatta se ha determinate condizioni in vasche "spinte".
Sicuramente è una pianta da sfondo, o al limite la "compacta" può essere da zona centrale in vasche grandi, non per la zona frontale.
Per gli angoli frontali, tra quelle che ho provato, direi Anubias (varietà nana o quelle ancora più piccole tipo "pangolino"), Bucephalandra, Cyptocoryne parva che ha un bel verde vivo, muschio, e cose simili.
Ce ne sono altre che ho visto ma non ho mai provato o non mi sono mai cresciute bene, quindi passo e ti consiglio quelle che ritengo più semplici.
Anche la Marsilea, se hai pazienza è tappezzante e si allarga, ma devi dargli tempo di assestarsi senza avere fretta. Resistente.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Hygrophila Corymbosa compact
Concordo,per tenerla bassa ci vanno buona luce meglio se accompagnata da CO2,perchè altrimenti tende a crescere in altezza ed a perdere le foglie basali.
Per un 40lt non è decisamente una pianta da primo piano.
Per un 40lt non è decisamente una pianta da primo piano.
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
Hygrophila Corymbosa compact
Mentre la Staurogyne repens? Faccio presente che al centro ho già una Tripartita mini.
Avevo visto anche la Pogostemon helferi ma ho letto che si va un pò a fortuna con questa pianta...
Avevo visto anche la Pogostemon helferi ma ho letto che si va un pò a fortuna con questa pianta...
- Baron911
- Messaggi: 421
- Iscritto il: 13/12/21, 9:28
-
Profilo Completo
Hygrophila Corymbosa compact
Dici che con 50 lumen riesco a tenerla bassa nel 40 litri? Non uso CO2
Dici che con 50 lumen riesco a tenerla bassa nel 40 litri? Non uso CO2
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Hygrophila Corymbosa compact
Tendera' a crescere un po' di piu' in altezza,ma questo vale per tutte le piante,con poca luce tendono ad andare a cercarla.
Tendera' a crescere un po' di piu' in altezza,ma questo vale per tutte le piante,con poca luce tendono ad andare a cercarla.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti