Hygrophila corymbosa siemensis
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Hygrophila corymbosa siemensis
Si.
Per un valore ottimale quanto dovrebbero stare gli NO3-?
Poi visto che non erogo CO2 , pensavo di prendere la "CO2 liquida" della easy life che leggendo essendo una specie di disinfettante aiuta ad eliminare le alghe...può aiutare?
Per un valore ottimale quanto dovrebbero stare gli NO3-?
Poi visto che non erogo CO2 , pensavo di prendere la "CO2 liquida" della easy life che leggendo essendo una specie di disinfettante aiuta ad eliminare le alghe...può aiutare?
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Hygrophila corymbosa siemensis
Se bastasse quello non esisterebbero centinaia di forum di acquariofilia con migliaia di messaggi sul tema alghe
Tra 10 e 20
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Hygrophila corymbosa siemensis
No Certo pero aiuterebbe veramente la pianta o sono solo balle? Certo non mi aspetto i risultati come la vera CO2 ma almeno una piccola spinta.
Ma come ti sembra per il resto la pianta? E le radici avverzie?
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Hygrophila corymbosa siemensis
I protocolli commerciali in linea di massima funzionano se segui alla lettera tutte le indicazioni, sia per i prodotti che per i cambi d’acqua . Se metti solo il carbo non sperare di ottenere dei benefici.
In fertilizzazione c’è un articolo sul protocollo Easy Life, puoi leggerlo e farti un idea
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Hygrophila corymbosa siemensis
Scusami non ti avevo detto che uso il il protocollo pddm qualche mese fa.
Però ora ho smesso per abbassare la ec che era a 1200.
Mettere la bombole mi pare eccessiva, con il fai da te meglio di no (ho bambini i non posso nasconderle) e quindi ho letto della CO2 liquida
Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
Comunque allora per il momento tolgo lo stick sotto alla pianta che sembra crescere dato che le foglie piu belle sono senza alghe.
E normale che faccia quelle radici nella parte bassa? Come si riproduce la pianta?
Però ora ho smesso per abbassare la ec che era a 1200.
Mettere la bombole mi pare eccessiva, con il fai da te meglio di no (ho bambini i non posso nasconderle) e quindi ho letto della CO2 liquida
Aggiunto dopo 5 minuti 42 secondi:
Comunque allora per il momento tolgo lo stick sotto alla pianta che sembra crescere dato che le foglie piu belle sono senza alghe.
E normale che faccia quelle radici nella parte bassa? Come si riproduce la pianta?
Posted with AF APP
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Hygrophila corymbosa siemensis
Per alcune piante è normale, per altre è un modo di dire “ho fame”...in genere la riproduzione in acquario si fa per talea. Visto che le foglie nuove sono pulite quando sarà cresciuta un po’ la tagli rasoterra e ripianti solo la parte superiore della pianta
Aggiunto dopo 1 minuto 54 secondi:
Per usare il PMDD è necessario per i primi mesi l’ausilio di test affidabili, butta via quelle strisce e compra KH GH NO2- NO3- PO43- in gocce della JBL
Aggiunto dopo 26 secondi:
Mettici pure il test Fe della stessa serie
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Momo1992
- Messaggi: 385
- Iscritto il: 09/10/20, 12:40
-
Profilo Completo
Hygrophila corymbosa siemensis
Visto che sta crescendo abbastanza bene, Volevo provare a riprodurla quindi taglio proprio lo stelo alla base e la pianta la rinterro in un nuovo punto? Poi farà le nuove radici?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑21/05/2021, 15:04in genere la riproduzione in acquario si fa per talea. Visto che le foglie nuove sono pulite quando sarà cresciuta un po’ la tagli rasoterra e ripianti solo la parte superiore della pianta
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Hygrophila corymbosa siemensis
Si ma se tagli alla base come fai a riprodurla? 
Dovresti aspettare che cresca ancora un po' e poi tagliare lo stelo a metà circa così da uno te ne ritrovi due

Dovresti aspettare che cresca ancora un po' e poi tagliare lo stelo a metà circa così da uno te ne ritrovi due
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Hygrophila corymbosa siemensis
Lasciala crescere fino a filo superficie e poi fai come ti ha detto Matty,è presto per potarla.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Hygrophila corymbosa siemensis
Aspetta che si allunghi prima ...è una pianta che ci mette poco ad arrivare ad una trentina di cm
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 5 ospiti