Martedì mi arriveranno queste piante per il mio acquario.
Potete darmi consigli per far crescere bene questa pianta?
Fertilizzazione, fondo, luce... Ecc...
Grazie!
Il fondo del mio acquario è per metà ghiaia fine/media e sabbia.
Per fertilizzante, uso delle capsule della JBL.
P. S. Adesso ho una pianta di Limnophila Heterophylla, ma non mi sta resistendo molto...
Hygrophila difformis
- Platy84
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
Profilo Completo
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Hygrophila difformis
CIao @Platy84
intanto di lascio da leggere questo articolo, proprio sulle hygrophila: Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
se hai ancora dubbi, chiedi pure...
comunque, se hai difficoltà anche con la limnophila, se vuoi, puoi aprire un topic in Fertilizzazione e proviamo a sistemare lei e le future ospiti
Ah, anche se è vero che le hygro possono usare le radici per alimentarsi, ricorda che non solo.. anche nell'acqua è bene che trovino nutrimento.
E questo vale, ancor di più per la limnophila.
Quindi le tabs non bastano.
Ma tutto dipende dai valori.. li sai?
In fertilizzazione i dati da conoscere sono: pH, GH e KH (le durezze), gli NO3- (l'azoto) e i PO43- (i fosfati). Magnifico sarebbe anche conoscere la conducibilità (ossia tutti i sali disciolti nell'acqua) per capire se le piante consumano o meno.+La conducibilità si misura tramite una pennetta elettronica: il conduttivimetro.
intanto di lascio da leggere questo articolo, proprio sulle hygrophila: Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
se hai ancora dubbi, chiedi pure...
comunque, se hai difficoltà anche con la limnophila, se vuoi, puoi aprire un topic in Fertilizzazione e proviamo a sistemare lei e le future ospiti

Ah, anche se è vero che le hygro possono usare le radici per alimentarsi, ricorda che non solo.. anche nell'acqua è bene che trovino nutrimento.
E questo vale, ancor di più per la limnophila.
Quindi le tabs non bastano.
Ma tutto dipende dai valori.. li sai?
In fertilizzazione i dati da conoscere sono: pH, GH e KH (le durezze), gli NO3- (l'azoto) e i PO43- (i fosfati). Magnifico sarebbe anche conoscere la conducibilità (ossia tutti i sali disciolti nell'acqua) per capire se le piante consumano o meno.+La conducibilità si misura tramite una pennetta elettronica: il conduttivimetro.

- Platy84
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
Profilo Completo
Hygrophila difformis
@Marta
Ecco i valori appena fatti:
CL 0
pH 6.4
KH 6.
GH 4
NO2- 0
NO3-.25
Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Purtroppo i fosfati non li ho come valori.
Adesso per fertilizzante sto usando del fertilizzante liquido (iniziato ieri) della JBL contenente ferro, potassio che va dato una volta alla settimana.
Pasticche di ferro sempre della JBL e tutti i giorni una goccia di ProFlora Ferropol.
Ecco i valori appena fatti:
CL 0
pH 6.4
KH 6.
GH 4
NO2- 0
NO3-.25
Aggiunto dopo 7 minuti 32 secondi:
Purtroppo i fosfati non li ho come valori.
Adesso per fertilizzante sto usando del fertilizzante liquido (iniziato ieri) della JBL contenente ferro, potassio che va dato una volta alla settimana.
Pasticche di ferro sempre della JBL e tutti i giorni una goccia di ProFlora Ferropol.
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 17969
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Hygrophila difformis
Ciao @Platy84
Io ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione.
Con foto della vasca, e info su fondo e acqua che hai usato per riempire, data di avvio della vasca e che luci monti...ecc...
Così possiamo vedere se stai facendo bene o se c'è da correggere qualcosa.
E se ti va puoi già chiocciolarmi (basta che metti la @davanti al mio nome) e arrivo.
Io ti consiglio di aprire un topic in fertilizzazione.
Con foto della vasca, e info su fondo e acqua che hai usato per riempire, data di avvio della vasca e che luci monti...ecc...
Così possiamo vedere se stai facendo bene o se c'è da correggere qualcosa.
E se ti va puoi già chiocciolarmi (basta che metti la @davanti al mio nome) e arrivo.
Posted with AF APP
- Platy84
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
Profilo Completo
Hygrophila difformis
Foto piante
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platy84
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
Profilo Completo
Hygrophila difformis
@Matty
Chiedo chiusura argomento per averlo aperto uno in Fertilizzazione, quindi doppio argomento.
Chiedo chiusura argomento per averlo aperto uno in Fertilizzazione, quindi doppio argomento.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti