Hygrophila e bacopa

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Hygrophila e bacopa

Messaggio di reghyreghy » 10/02/2016, 21:43

Queste due piante possono essere piantate "vicine"? Precisamente avrei la hygrophila al centro e Bacopa sul lato.. Ma abbastanza vicine. Ci sono problemi? Ho spostato e riallestito la vasca cambiando un po' il layout.. Parto da zero praticamente.
Domani dovrebbe arrivarmi anche la limnobium, va bene insieme alle due che ho già elencato più la crypto, qualche stelo di egeria, muschio e la hygro difformis? Il fotoperiodo da domani sarà di 4 ore e aumenterò di mezz'ora a settimana, è giusto così?
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Hygrophila e bacopa

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2016, 21:51

reghyreghy ha scritto:Queste due piante possono essere piantate "vicine"? Precisamente avrei la hygrophila al centro e Bacopa sul lato.. Ma abbastanza vicine. Ci sono problemi? Ho spostato e riallestito la vasca cambiando un po' il layout.. Parto da zero praticamente.
Domani dovrebbe arrivarmi anche la limnobium, va bene insieme alle due che ho già elencato più la crypto, qualche stelo di egeria, muschio e la hygro difformis? Il fotoperiodo da domani sarà di 4 ore e aumenterò di mezz'ora a settimana, è giusto così?
Reghy....esperienza personale,se puoi mettile agli estremi della vasca :-??
Stand by

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Hygrophila e bacopa

Messaggio di reghyreghy » 10/02/2016, 21:53

cicerchia80 ha scritto:
reghyreghy ha scritto:Queste due piante possono essere piantate "vicine"? Precisamente avrei la hygrophila al centro e Bacopa sul lato.. Ma abbastanza vicine. Ci sono problemi? Ho spostato e riallestito la vasca cambiando un po' il layout.. Parto da zero praticamente.
Domani dovrebbe arrivarmi anche la limnobium, va bene insieme alle due che ho già elencato più la crypto, qualche stelo di egeria, muschio e la hygro difformis? Il fotoperiodo da domani sarà di 4 ore e aumenterò di mezz'ora a settimana, è giusto così?
Reghy....esperienza personale,se puoi mettile agli estremi della vasca :-??
Ho 2 tipi di hygro, come faccio a farle stare lontane dalla Bacopa :((
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Hygrophila e bacopa

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2016, 21:57

Vedi tu....io finchè le ho tenute vicino ho avuto problemi....non riporti la varietàa esteticente sono completamente diverse tra loro!
Stand by

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Hygrophila e bacopa

Messaggio di reghyreghy » 10/02/2016, 22:00

La Bacopa è varietà caroliniana, la hygrophila mi è stata venduta come polysperma.. In pratica sta in mezzo, a sinistra c'è la difformis e a destra la Bacopa. Al massimo sostituisco la Bacopa con qualche altra pianta ma apro un topic a parte.. :)
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53588
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Hygrophila e bacopa

Messaggio di cicerchia80 » 10/02/2016, 22:08

reghyreghy ha scritto:La Bacopa è varietà caroliniana, la hygrophila mi è stata venduta come polysperma.. In pratica sta in mezzo, a sinistra c'è la difformis e a destra la Bacopa. Al massimo sostituisco la Bacopa con qualche altra pianta ma apro un topic a parte.. :)
L'articolo sulle allelopatie lo hai letto vero :-\ ?
Stand by

Avatar utente
reghyreghy
star3
Messaggi: 947
Iscritto il: 05/01/16, 5:58

Re: Hygrophila e bacopa

Messaggio di reghyreghy » 10/02/2016, 22:14

cicerchia80 ha scritto:
reghyreghy ha scritto:La Bacopa è varietà caroliniana, la hygrophila mi è stata venduta come polysperma.. In pratica sta in mezzo, a sinistra c'è la difformis e a destra la Bacopa. Al massimo sostituisco la Bacopa con qualche altra pianta ma apro un topic a parte.. :)
L'articolo sulle allelopatie lo hai letto vero :-\ ?
Certo, che il caso tra le due è sospetto..
Mi sa che mi conviene cambiare pianta. Grazie
Nulla è più grande; nemmeno l'infinito

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Hygrophila e bacopa

Messaggio di giampy77 » 10/02/2016, 22:59

Lucazio ha fatto la prova e quell'allelopiatia non è venuta fuori.
Entrambi le piante per diversi mesi hanno convissuto senza problemi, puoi provare.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 6 ospiti