Hygrophila in carenza

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
DavHe
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/12/19, 21:36

Hygrophila in carenza

Messaggio di DavHe » 15/03/2020, 14:48

@Marcov Con 3 ml l’acqua è diventata abbastanza rossastra spero di non aver esagerato

Avatar utente
Marcov
Moderatore
Messaggi: 6726
Iscritto il: 14/03/19, 12:04

Hygrophila in carenza

Messaggio di Marcov » 15/03/2020, 14:50

No tranquillo tra qualche ora sparisce... Al massimo potrebbero spuntare un po di polverose sui vetri (nulla di grave)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marcov per il messaggio:
DavHe (15/03/2020, 15:57)
Marco :-h

Avatar utente
DavHe
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/12/19, 21:36

Hygrophila in carenza

Messaggio di DavHe » 17/03/2020, 11:33

Salve a tutti riprendo questo topic perché nonostante l’inserimento del ferro le piante mi sembrano lo stesso bloccate (ec aumentata ad 800) è l’unica cosa che posso pensare a questo punto è la carenza di calcio può essere avendo un GH di 12? Non so più che fare sto uscendo pazzo

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hygrophila in carenza

Messaggio di Matty » 17/03/2020, 13:01

Da quanto tempo hai allestito? Vedo dal profilo che hai il manado, che è un fondo "bastardello" nel primo periodo. Questo potrebbe esserti utile:
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Comunque la conducibilità sta cominciando a diventare altina, io comincerei a prendere in considerazione l'idea di un bel cambio d'acqua per resettare un po' la situazione. Sul sito del fornitore dovresti trovare i valori della tua acqua di rete, postali così gli diamo un'occhiata

Posted with AF APP

Avatar utente
DavHe
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/12/19, 21:36

Hygrophila in carenza

Messaggio di DavHe » 17/03/2020, 13:10

@Matty eccoli qua non so quanto possano essere attendibili
2C18D75D-05CA-4ACF-820E-CF7B502789D1.jpeg
Ho testato l’acqua con il conduttivimetro è mi da 900/920
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
DavHe
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/12/19, 21:36

Hygrophila in carenza

Messaggio di DavHe » 17/03/2020, 16:56

Come mi dovrei muovere?

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Hygrophila in carenza

Messaggio di mmarco » 17/03/2020, 16:58

Leggo bene?
Hai il sodio sui sessanta?
Ora non ricordo di cosa si parla ma è acqua da tagliare con altra contenente meno sodio.

Posted with AF APP

Avatar utente
DavHe
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/12/19, 21:36

Hygrophila in carenza

Messaggio di DavHe » 17/03/2020, 20:59

Già l’unica cosa che potrei fare sarebbe un cambio d’acqua dell’ 80% ma con che acqua osmosi e ...? Cambiare l’80% di acqua è fattibile tutta d’un colpo?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Hygrophila in carenza

Messaggio di Matty » 17/03/2020, 22:34

Se le analisi riportate son corrette c'è il problema che "diluendola" con osmosi per portare il sodio a livelli accettabili si vanno ad abbassare esageratamente le durezze. @cicerchia80 che ne pensi?

Posted with AF APP

Avatar utente
DavHe
star3
Messaggi: 81
Iscritto il: 27/12/19, 21:36

Hygrophila in carenza

Messaggio di DavHe » 17/03/2020, 22:45

@Matty Esatto quello che vorrei fare io però poi non so come riportare il KH a 6 e portare un GH introno all’8

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti