Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Monica
- Messaggi: 48583
- Messaggi: 48583
- Ringraziato: 10984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10984
Messaggio
di Monica » 17/10/2016, 13:41
Ragazzi ciao

è arrivata a pelo d'acqua,è in grado di uscire?se non lo è come la devo tagliare?Grazie
20161017134029.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"And nothing else matters..."
Monica
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 17/10/2016, 17:53
Per emergere deve trovare temperature e umidità adatte...e non è semplice.
Per potarla, si fa come tutte le piante a stelo.
Se non vuoi moltiplicarla taglia rasoterra e poi ripianta solo la parte alta. Se invece vuoi moltiplicarla taglia tra due internodi, lasci la parte bassa da dove emetterà uno stelo nuovo e poi ripianti anche la parte alta.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- Monica (17/10/2016, 18:27)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Monica
- Messaggi: 48583
- Messaggi: 48583
- Ringraziato: 10984
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Anubias
* Phyllanthus
=============
Il fiume 80x40x25
Tanichthys albonubes
Garra rufa
* Falangio
* Pothos
* Anubias
* Bolbitis
* Cyperus helferi
=============
Paludario granchi 45x35x30
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4908
-
Grazie ricevuti:
10984
Messaggio
di Monica » 17/10/2016, 18:27
Ok

eliminerò la parte alta che è la più brutta mantenendo la bassa chè è tutta nata in vasca...la stò trattando da epifita quindi le radici hanno avvolto tutto il legno

"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], IvanPzt e 8 ospiti