Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Fra1411

- Messaggi: 462
- Messaggi: 462
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 29/10/17, 9:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6500k e 4000k
- Riflettori: No
- Flora: Solo vallisneria
- Fauna: Maturazione
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Fra1411 » 20/08/2018, 11:43
Ciao a tutti, devi smantellare il mio allestimento e volevo sapere se l'hygrophila polysperma la posso mettere nel laghetto esterno o se morirebbe con in freddo, lo chiedo perché il mio laghetto è abbastanza spoglio e non so cosa farmene dell'hygrophila, grazie in anticipo.
Fra1411
-
emb

- Messaggi: 210
- Messaggi: 210
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile + drenante + ghiaia
- Flora: Ceratophyllum Demersum, Anubias Barteri Nana e Bonsai, Pogostemon helferi, Echinodorus ozelot, Echinodorus "Marble Queen", Cryptocoryne wendtii, Rotala wallichii, Hygrophila Difformis, Hygrophila Polysperma, Armoracia aquatica, Limnophila Sessiliflora, Staurogyne Repens.
- Fauna: Corydoras Paleatus, Cardinali, Portaspada, P. scalare
- Altre informazioni: Ferplast Dubai 120, centralina Aquatronica (kit base), impianto CO2 Dennerle 600 Space
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di emb » 20/08/2018, 11:48
Fra1411 ha scritto: ↑Ciao a tutti, devi smantellare il mio allestimento e volevo sapere se l'hygrophila polysperma la posso mettere nel laghetto esterno o se morirebbe con in freddo, lo chiedo perché il mio laghetto è abbastanza spoglio e non so cosa farmene dell'hygrophila, grazie in anticipo.
Rischi che diventi infestante, una volta che "parte" poi è un casino contenerla. Io fossi in te la butterei.
emb
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti