Hygrophila polysperma 'Rosanervig' strisciante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Hygrophila polysperma 'Rosanervig' strisciante

Messaggio di exacting » 11/09/2015, 11:39

le piante, non le capirò mai :D
dunque 10 giorni fa ho piantumato la Hygrophila polysperma 'Rosanervig' accanto alla bacopa caroliniana, oltre alla probabile allelopatia tra le due da confermare ecc, dal primo giorno ho visto che le piante poste sul posteriore della vsca a fare da sfondo si piegavano verso il vetro anteriore (perchè arrivava la luce dall'esterno), per poi raddrizzarsi verso l'alto (alle 15 inizia il fotoperiodo). dopo 4 giorni visto che le piante erano basse ho preferito mettere un telo avanti al vetro anteriore in modo da oscurare la vasca. i risultati sono arrivati, oggi dopo 10 giorni tutti gli steli sono diritti, tranne uno, che stranamente mi ha toccato quasi il vetro anteriore (si è fatto 20cm in orizzontale) e non ne vuole sapere di alzarsi, semplicemente cresce in orizzontale, che faccio? lascio crescere ancora poi poto e ripianto???

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Hygrophila polysperma 'Rosanervig' strisciante

Messaggio di Shadow » 11/09/2015, 12:05

Lascialo, succede a volte, l'effetto é carino e dallo stelo partiranno delle piantine verso l'alto. Io avevo una cabomba circa a mo di arco così che faceva un gran bell'effetto. Anche da me forse per colpa della luce esterna ma onestamente non ho mai capito la dinamica, nel dubbio mai potata quella ;)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Hygrophila polysperma 'Rosanervig' strisciante

Messaggio di exacting » 15/09/2015, 21:40

ImmagineImmagine

eXatalk

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Hygrophila polysperma 'Rosanervig' strisciante

Messaggio di Uthopya » 15/09/2015, 22:48

A veder la foto neanche la Bacopa va dritta ma si piega verso il centro: secondo me tutte "si buttano" dove hai più luce...
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
pantera
star3
Messaggi: 1965
Iscritto il: 03/01/14, 16:22

Re: Hygrophila polysperma 'Rosanervig' strisciante

Messaggio di pantera » 15/09/2015, 23:45

Adottare il fotoperiodo spezzato?

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: Hygrophila polysperma 'Rosanervig' strisciante

Messaggio di exacting » 16/09/2015, 0:18

si ma quello stelo è esagerato, quasi quasi mi faccio un pratino di polysperma [emoji48]


eXatalkato da iphone 5

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Hygrophila polysperma 'Rosanervig' strisciante

Messaggio di Nijk » 16/09/2015, 1:48

Uthopya ha scritto:A veder la foto neanche la Bacopa va dritta ma si piega verso il centro: secondo me tutte "si buttano" dove hai più luce...
Concordo, è peraltro una cosa naturale che rende la vasca anche un po' più "selvaggia", non puoi farci molto se non modificare la disposizione dell'impianto di illuminazione.
La cosa di cui mi preoccuperei maggiormente è lo stato delle piante, ma dalle foto mi sembrano davvero in ottima forma e per questo ti faccio i miei complimenti.
:-h
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti