Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Messaggio di neofitadelsud » 02/01/2016, 14:31

Ma ho già dato le pastiglie ..stanno crescendo benissimo

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Messaggio di neofitadelsud » 02/01/2016, 14:43

ImmagineImmagine

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Messaggio di neofitadelsud » 02/01/2016, 14:48

Secondo voi come sta ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Messaggio di cicerchia80 » 02/01/2016, 14:59

neofitadelsud ha scritto:Secondo voi come sta ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
meglio di mé :))
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
neofitadelsud (02/01/2016, 15:00)
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Messaggio di giampy77 » 02/01/2016, 15:06

Secondo me bene,l'avevo in vasca e devo dirti che la tua è proprio bella.
Questi utenti hanno ringraziato giampy77 per il messaggio:
neofitadelsud (02/01/2016, 15:11)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Messaggio di cuttlebone » 02/01/2016, 15:53

neofitadelsud ha scritto:Secondo voi come sta ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Per esperienza personale, direi che non sta certo male, ma una bella dose di potassio non le farebbe certo male.
Ad occhio, forse anche un po più di CO2 non nuocerebbe...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Messaggio di neofitadelsud » 02/01/2016, 15:59

Ciao cuttle ..quando mi arriveranno il phmetro e il conduttivimetro dovrò approfondire il pmdd

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
neofitadelsud
star3
Messaggi: 1783
Iscritto il: 26/12/15, 0:01

Re: Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Messaggio di neofitadelsud » 02/01/2016, 16:05

Per il potassio attualmente cosa posso usare ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Messaggio di cicerchia80 » 02/01/2016, 16:05

neofitadelsud ha scritto:Per il potassio attualmente cosa posso usare ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
stik NPK nelle radici
Stand by

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Hygrophila polysperma Var. "rosanerving"

Messaggio di cuttlebone » 02/01/2016, 16:07

neofitadelsud ha scritto:Per il potassio attualmente cosa posso usare ?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Se non hai il nitrato, puoi cercare stick sbilanciati.
I Compo sono 13/6/10: tu dovresti trovare qualcosa tipo 18-20/X/X
"Fotti il sistema. Studia!"

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti