Ciao a tutti! A causa di una rottura dell'acquario ordinato online, sono stato costretto a mettere le piante in una bacinella (con riscaldatore).
Sembrano sopravvivere in quei pochi litri, sono sorte un po' di alghe, ma ci sono anche 5 physa (inaspettate).
L'hygrophila sta gettando molte radici dalla prima parte degli steli. Trattasi di carenza di azoto?
Per la vasca, l'assistenza mi dice dopo Pasqua...
Grazie e saluti a tutti!
Hygrophila radici dallo stelo
- edoardoegreg
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
Hygrophila radici dallo stelo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Hygrophila radici dallo stelo
potrebbe essere dovuto a più carenze, e magari anche al fatto che non si trova più nella stessa vasca di prima. Assicurati alla fine che le piante rimangano sane, anche perché mettersi a fare test ed a fertilizzare in una bacinella potrebbe risultare poco sensatoedoardoegreg ha scritto: ↑10/04/2020, 16:01molte radici dalla prima parte degli steli. Trattasi di carenza di azoto?
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Chissà le imprecazioni che avrai tirato giù.. Spero non fosse grande.. Ti ha allagato tutto?

#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- edoardoegreg
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
Hygrophila radici dallo stelo
No no, non si è rotto a casa, l'ha scassato il corriere.
Sono un acquariofilo di ritorno... avevo un acquario intorno ai 15 anni e mio zio alla casa accanto aveva il più bel marino che abbia mai visto (almeno così lo ricordo io!), mediterraneo freddo. Aveva stelle marine, aragoste, polpi, veramente il massimo.
In questi giorni di lockdown, anche per fare qualcosina di nuovo con mio figlio gregorio mi è preso lo schiribizzo di fare una bettiera di 40lt, piantumato e tutto, sfruttando i giorni di chiusura per la maturazione e andare a comprare il betta quando usciamo.
Nell'ordine avevo acquario, accessori e piante. Con la vasca rotta ci siamo arrangiati con una bacinella da panni. Mio figlio è contento pure così, perché peraltro sono spuntate 5 lunachine.
Ho contattato l'assistenza e all'inizio hanno messo un po' le mani avanti per la famosa "firma con riserva" che non avevo messo. Del resto da fuori gli scatoli erano perfetti.
Ora sembra che si siano decisi, sono passati ovviamente giorni per il blocco e ormai se ne riparla dopo pasqua, quindi diciamo che le piante (sessiliflora, hygrophila, due Cryptocoryne e un muschio v. dubyana) si saranno fatte 3 settimane in vaschetta. Ho schizzato qualche goccia di fertilizzante sulla scia del pmdd, ma con parsimonia per non fare casini e magari ammazzare pure le p. marmorata, e ho messo luci, riscaldatore e filtro giusto per avere qualche giorno di vantaggio sulla maturazione.
Poi si vedrà, la mia idea è il solo betta, e forse delle Caridina che un mio vicino vende a 1€ l'una, sempre se il betta le tollera.
Sono un acquariofilo di ritorno... avevo un acquario intorno ai 15 anni e mio zio alla casa accanto aveva il più bel marino che abbia mai visto (almeno così lo ricordo io!), mediterraneo freddo. Aveva stelle marine, aragoste, polpi, veramente il massimo.
In questi giorni di lockdown, anche per fare qualcosina di nuovo con mio figlio gregorio mi è preso lo schiribizzo di fare una bettiera di 40lt, piantumato e tutto, sfruttando i giorni di chiusura per la maturazione e andare a comprare il betta quando usciamo.
Nell'ordine avevo acquario, accessori e piante. Con la vasca rotta ci siamo arrangiati con una bacinella da panni. Mio figlio è contento pure così, perché peraltro sono spuntate 5 lunachine.
Ho contattato l'assistenza e all'inizio hanno messo un po' le mani avanti per la famosa "firma con riserva" che non avevo messo. Del resto da fuori gli scatoli erano perfetti.
Ora sembra che si siano decisi, sono passati ovviamente giorni per il blocco e ormai se ne riparla dopo pasqua, quindi diciamo che le piante (sessiliflora, hygrophila, due Cryptocoryne e un muschio v. dubyana) si saranno fatte 3 settimane in vaschetta. Ho schizzato qualche goccia di fertilizzante sulla scia del pmdd, ma con parsimonia per non fare casini e magari ammazzare pure le p. marmorata, e ho messo luci, riscaldatore e filtro giusto per avere qualche giorno di vantaggio sulla maturazione.
Poi si vedrà, la mia idea è il solo betta, e forse delle Caridina che un mio vicino vende a 1€ l'una, sempre se il betta le tollera.
- Mikke93
- Messaggi: 1423
- Iscritto il: 20/12/19, 3:04
-
Profilo Completo
Hygrophila radici dallo stelo
Questa è la cosa più importante

Su merce fragilissima, non serve alcuna firma con riserva, proprio perché a meno che non ci fai la pentolaccia il cartone non si guasta facilmente, mandali afff.. Loedoardoegreg ha scritto: ↑10/04/2020, 18:45"firma con riserva" che non avevo messo. Del resto da fuori gli scatoli erano perfetti.
#Ampullaria Legalize
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata
#Teamcrispata
Quando al decimo acquario ti senti soddisfatto, arriva la Crispata

- edoardoegreg
- Messaggi: 221
- Iscritto il: 17/03/20, 15:28
-
Profilo Completo
Hygrophila radici dallo stelo
Si infatti mi hanno presentato una supercazzola con "riserva specifica" e "riserva generica" abbastanza penosa. Per non parlare del fatto che per ovvi motivi io il corriere manco l'ho visto, ha citofonato e lasciato le cose in androne per evitare ogni contatto fisico. Cmq alla fine sembrerebbe che l'assicurazione gli ha dato l'ok (senza il quale non mi avrebbero rimborsato).
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Andcost e 5 ospiti