hygrophila

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

hygrophila

Messaggio di Elisabeth » 07/08/2017, 14:58

sa.piddu ha scritto:
07/08/2017, 13:51
Scusa @Elisabeth ricapitoliamo:
nitrati = ....;
GH = ....;
KH = .....;
pH =....

qualunque altra info che hai...la discussione altrimenti si fa troppo frammentata...
Nitrati + - a 5
KH 10
GH 10
pH 4.4
kumuvenisikunta ha scritto:
07/08/2017, 14:27
Elisabeth ha scritto: In effetti non ho ancora messo il rinverdente che acquisterò oggi....A proposito di quest'ultimo, quanto ne metto?
allora parti con questo,mettine 3 ml e vedi se si formano alghe sui vetri :)
se si formano,la prossima settimana ne metti un pò meno invece se non si formano o provi ad aumentare o resti su quella dose ;)
metterei anche un altrò un po di magnesio(te lo chiede l hydrocotile )
Elisabeth ha scritto: Fosfati non saprei...
se puoi compra un test,la sua carenza è difficile da capire(può sembrare una carenza di qualsiasi altro elemento) ;)
Ok...oggi lo metto...Ma l'hydrocotyle ti sembra anche lei carente? Da cosa lo capisci? A me sembra in buona salute... tra l'altro le foglie emerse sono enormi tanto da sembrare una ninfea :)...Comprerò test fosfati ;)
P.S.: non mi preoccupo delle alghe perchè in questa vasca non ne è mai comparsa una...nemmeno microscopica :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

hygrophila

Messaggio di kumuvenisikunta » 07/08/2017, 15:36

Elisabeth ha scritto: pH 4.4
:-o sei sicura di questo valore?
Elisabeth ha scritto: Ma l'hydrocotyle ti sembra anche lei carente? Da cosa lo capisci?
mi sembra di vedere una foglia con i bordi giallini e una parte liquefatta :-?
Elisabeth ha scritto: non mi preoccupo delle alghe
parlo delle GDA Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Alessandro

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

hygrophila

Messaggio di sa.piddu » 07/08/2017, 15:40

appena puoi aggiorna il profilo...ma quante vasche hai?! :-?
quel pH puzza anche a me....
il magnesio te l'ha già detto Ale
Le alghe arrivano...sicuro! ;)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

hygrophila

Messaggio di Elisabeth » 07/08/2017, 17:44

kumuvenisikunta ha scritto:
Elisabeth ha scritto: pH 4.4
:-o sei sicura di questo valore?
Elisabeth ha scritto: Ma l'hydrocotyle ti sembra anche lei carente? Da cosa lo capisci?
mi sembra di vedere una foglia con i bordi giallini e una parte liquefatta :-?
Elisabeth ha scritto: non mi preoccupo delle alghe
parlo delle GDA Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Ops :D ho sbagliato a scrivere hahahaha è 7,4 :)...Ora guardo di nuovo la foto, ma sicuramente non è l'hydrocotyle...sarà stata una foglia vecchia dell'hygrophila che io non levo perchè le lumache le mangiano....
Comunque in quasi tre mesi non ho mai visto un'alga...di nessun tipo...Il vetro non l'ho mai pulito eppure sembra quasi che non ci sia....
sa.piddu ha scritto: appena puoi aggiorna il profilo...ma quante vasche hai?! :-?
quel pH puzza anche a me....
il magnesio te l'ha già detto Ale
Le alghe arrivano...sicuro! ;)
Aggiornato il profilo...Di vasche ne ho due...ma della prima non ne parlavo perchè fatta senza nessun criterio e da ignorante e quindi non ne tenevo conto :D
Purtroppo non sono riuscita a trovare sto rinverdente ma solo concime per piante verdi che già acquistai per errore e contiene molto azoto...Per ora in sua "sostituzione" sto usando easy life pro fito....mentre magnesio,potassio e ferro lo sto somministrando....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11957
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

hygrophila

Messaggio di trotasalmonata » 07/08/2017, 23:50

Sembra strano da dire, ma il fatto che non hai mai visto un'alga, nemmeno sul vetro, mi preoccupa! :-?

Secondo la legge di Murphy se un esperimento è andato bene, significa che qualcosa non ha funzionato!!! :-??
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

hygrophila

Messaggio di kumuvenisikunta » 08/08/2017, 0:37

Elisabeth ha scritto: Ma l'hydrocotyle ti sembra anche lei carente?
Intendevo questo
_20170808_002917.JPG
Ma può essere anche la foto a trarre in inganno :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alessandro

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

hygrophila

Messaggio di Elisabeth » 08/08/2017, 8:18

trotasalmonata ha scritto:
07/08/2017, 23:50
Sembra strano da dire, ma il fatto che non hai mai visto un'alga, nemmeno sul vetro, mi preoccupa! :-?

Secondo la legge di Murphy se un esperimento è andato bene, significa che qualcosa non ha funzionato!!! :-??
Eppure è così...Sarà stata la fortuna del principiante.... Addirittura non mi comparve nemmeno la "nebbia" batterica...Quando lo allestii, non avendo conoscenza di nulla se non proprio basi terra terra, ci misi il ghiaino, acqua di rubinetto senza biocondizionatore ne batteri, pietre e un paio di legni...Dopo qualche giorno inserii le piante e cominciai a fertilizzare con easy life pro-fito....Dopo una settimana dovetti cominciare già a potare perchè le piante crescevano in modo esagerato....Le anubias fiorirono e mi mettevano almeno una foglia a settimana e al microsorum spuntarono tante piccole foglioline sulle foglie più vecchie...la Cryptocoryne ora è il doppio di quando la presi....e mai vista un'alga....anche il vetro sul retro della vasca è pulitissimo....Quindi potrebbero essere due le ragioni per cui non si sono formate alghe: la temperatura in vasca che era a 22° e il fatto che l'ho riempito subito di piante...Infatti, proprio per l'assenza della più minima alga, non levo le foglie morte perchè se no le lumache non avrebbero nulla da mangiare :) Ora, l'unica sofferente è l'hygrophila, che comunque credo che toglierò perchè mi sta uscendo fuori dalla vasca....è troppo piccolo l'acquario per lei...
Invece, il secondo acquario, che ho cercato di fare ragionando e informandomi un po' di più, è un disastro :(
kumuvenisikunta ha scritto:
08/08/2017, 0:37
Elisabeth ha scritto: Ma l'hydrocotyle ti sembra anche lei carente?
Intendevo questo
_20170808_002917.JPG
Ma può essere anche la foto a trarre in inganno :-?
È vero :) Dalla foto sembra proprio così, ma nella realtà non lo è... Purtroppo la foto l'ho fatta col tablet e non è un gran che...Anzi le foglie sono enormi e carnose...
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

hygrophila

Messaggio di sa.piddu » 08/08/2017, 8:23

abiti a Lourdes?! =)) =)) =))
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

hygrophila

Messaggio di Elisabeth » 08/08/2017, 8:31

sa.piddu ha scritto: abiti a Lourdes?! =)) =)) =))
:)) A quanto pare no :) visto i risultati del secondo acquario... Ho solo avuto fortuna e come dimostrazione è proprio il fatto che la seconda vasca in confronto è una latrina :D
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
mytoothbrush
star3
Messaggi: 169
Iscritto il: 02/11/16, 4:26

hygrophila

Messaggio di mytoothbrush » 08/08/2017, 8:39

Se GH = KH significherebbeche che manca il magnesio, ma è strano... hai detto di aggiungerne 2 ml a settimana.
Può essere che non basti?

(Seguo perché ho avuto lo stesso problema con l'hygrophyla)
--- Laura ---

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti