Hygrophilia bloccata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Hygrophilia bloccata

Messaggio di roby70 » 28/01/2017, 11:27

GiuseppeA ha scritto:..la filamentosa a te è arrivata!
:ymparty: :ymparty: :ymparty:
Ho provato in tutti i modi a farle crescere ma non ne vogliono sapere.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Hygrophilia bloccata

Messaggio di GiuseppeA » 28/01/2017, 11:32

roby70 ha scritto:
GiuseppeA ha scritto:..la filamentosa a te è arrivata!
:ymparty: :ymparty: :ymparty:
Ho provato in tutti i modi a farle crescere ma non ne vogliono sapere.
C'è il week end di mezzo quindi l'incantesimo ti arriverà lunedì...poi vedrai! :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:


:)) :)) :))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Hygrophilia bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2017, 12:26

:-? Seguo... .sempre inchiodata :-? ?
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Hygrophilia bloccata

Messaggio di roby70 » 28/01/2017, 12:32

cicerchia80 ha scritto::-? Seguo... .sempre inchiodata :-? ?
Si...
ma come ho scritto ho trovato il ferro a 0 :D ;era un pò che non lo mettevo sopratutto essendo passato al nostro rinverdente che non lo contiene e le rosse iniziavano a segnalarlo.
Dovrei averlo portato a circa 0,2 con il dtpa ed aggiunto cifo azoto per alzare sti cavolo di nitrati.
Questo sicuramente sono uno dei fattori limitanti perchè probabilmente vengono ciuccati subito dalle altre rapide non lasciando niente a lei.
Altra idea che mi è venuta è provare ad abbassare le durezze (e pH) con qualche cambio.. per adesso vedo come va con quello che ho messo.
Il fatto è che non migliora ma neanche peggiora... è come se volesse rompere le p...e e basta ~x(
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Hygrophilia bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2017, 12:51

roby70 ha scritto:fatto è che non migliora ma neanche peggiora
e te pare niente :D

Sali con sto ferro....lascia stà i 0.2 che è poco,almeno con il DTPA èh
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Hygrophilia bloccata

Messaggio di roby70 » 28/01/2017, 13:22

cicerchia80 ha scritto:Sali con sto ferro....lascia stà i 0.2 che è poco,almeno con il DTPA èh
A quanto lo porto? 0,4 mg/l? Sto provando ad usare il cifo ferro che è dtpa
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Hygrophilia bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 28/01/2017, 14:31

roby70 ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:Sali con sto ferro....lascia stà i 0.2 che è poco,almeno con il DTPA èh
A quanto lo porto? 0,4 mg/l? Sto provando ad usare il cifo ferro che è dtpa
ad occhi chiusi :-?

Notato sulla mia pelle che più ne è più si assimila meglio :-?
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Hygrophilia bloccata

Messaggio di roby70 » 05/02/2017, 10:24

Allora... non è che sia cresciuta ma le foglie si sono messe dritte verso l'alto e quasi tutte preso un bel verde (sono spariti i puntini marroni che avevano sopra).
Valori di questa settimana (tra parentesi quelli della scorsa):
NO3-: 10 (0)
PO43-: 0 (3)
Cond: 510 (490) :-?
Fe: 0 (0,1)

Ho messo uno stick in infusione e pensavo di aggiungere cifo azoto; inoltre rialzare il ferro a 0,3/0,4 (visto che gran parte è stato assorbito).
Con i micro ho scritto di là che sono apparse le gda pur non mettendo boro e zinco.. non so se provare a sospendere questa settimana o metterli lo stesso :-?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53705
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Hygrophilia bloccata

Messaggio di cicerchia80 » 05/02/2017, 12:51

roby70 ha scritto:Ho messo uno stick in infusione e pensavo di aggiungere cifo azoto; inoltre rialzare il ferro a 0,3/0,4 (visto che gran parte è stato assorbito).
Con i micro ho scritto di là che sono apparse le gda pur non mettendo boro e zinco.. non so se provare a sospendere questa settimana o metterli lo stesso
e se le GDA fossero date da qualche scompenso :-?
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43493
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Hygrophilia bloccata

Messaggio di roby70 » 05/02/2017, 13:13

cicerchia80 ha scritto:e se le GDA fossero date da qualche scompenso :-?
Qualche idea? Altrimenti provo a non mettere anche manganese e ferro per questa settimana e alzare un po' gli altri micro; poi eventualmente penso ad un reset con un cambio settimana prossima così abbasso anche un po' le durezze ..
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti