Identificazione muschio

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Identificazione muschio

Messaggio di Nijk » 10/06/2017, 10:28

Moonluna ha scritto: In autunno lo sposterò all'esterno, certo però rimarrà il problema dell'estate...
Quando si parla di temperature si intendono sempre temperature medie stagionali, 18/20 gradi max vuol dire che la pianta vive durante l'arco dell'anno a temperature che vanno dai 0 ai 18/20 gradi, in acqua, perchè è un muschio quello prettamente acquatico, a differenza di altre varietà utilizzate in acquariofilia.
E' chiaro che se parliamo di una temperatura costante di 24° è più facile la pianta vada in sofferenza.
Moonluna ha scritto: Nella vasca era totalmente al buio, per questo ho pensato di spostarla
Di luce devi fargliene arrivare, cerca solo di non posizionarlo proprio subito sotto la lampada.
Moonluna ha scritto: D'accordo, opterò per un legnetto!
Si, se non sei sicura di cosa inserisci in vasca evita, un legno o una pietra in ogni caso sono ovviamente poi anche materiali più naturali e belli da vedere.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Moonluna
star3
Messaggi: 1086
Iscritto il: 08/09/15, 14:46

Identificazione muschio

Messaggio di Moonluna » 10/06/2017, 10:32

Grazie!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti