Identificazione pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
simone.deriu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 17/05/15, 23:47

Identificazione pianta

Messaggio di simone.deriu » 03/04/2016, 2:01

image.jpeg
Ho cercato su internet questa pianta ma non ho trovato nulla a riguardo... in negozio è venduta semplicemente come "muschio acquatico" ma non sono riuscito a trovare il nome da nessuna parte... Qualcuno può darmi delucidazioni ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Identificazione pianta

Messaggio di cuttlebone » 03/04/2016, 9:05

simone.deriu ha scritto:
image.jpeg
Ho cercato su internet questa pianta ma non ho trovato nulla a riguardo... in negozio è venduta semplicemente come "muschio acquatico" ma non sono riuscito a trovare il nome da nessuna parte... Qualcuno può darmi delucidazioni ?
Pellia ;)
Moto bella
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
simone.deriu (04/04/2016, 10:19)

Avatar utente
simone.deriu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 17/05/15, 23:47

Re: Identificazione pianta

Messaggio di simone.deriu » 03/04/2016, 12:01

Grazie mille, non la vedo trattata nel post delle piante, dove posso trovare informazioni più precise su questo tipo di pianta ? Il negoziante sosteneva che va semplicemente legata a qualche arredo dell'acquario...
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Identificazione pianta

Messaggio di cuttlebone » 03/04/2016, 12:04

simone.deriu ha scritto:Grazie mille, non la vedo trattata nel post delle piante, dove posso trovare informazioni più precise su questo tipo di pianta ? Il negoziante sosteneva che va semplicemente legata a qualche arredo dell'acquario...
Ce l'ho ed è arrivata spontaneamente, nella vasca grande e nel caridinaio.
Si è ambientata e diffusa da sola.
Dippiú ninzò :D

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Re: Identificazione pianta

Messaggio di Sini » 03/04/2016, 12:06

Concordo: molto bella...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
simone.deriu
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 17/05/15, 23:47

Re: Identificazione pianta

Messaggio di simone.deriu » 03/04/2016, 12:19

cuttlebone ha scritto:
simone.deriu ha scritto:Grazie mille, non la vedo trattata nel post delle piante, dove posso trovare informazioni più precise su questo tipo di pianta ? Il negoziante sosteneva che va semplicemente legata a qualche arredo dell'acquario...
Ce l'ho ed è arrivata spontaneamente, nella vasca grande e nel caridinaio.
Si è ambientata e diffusa da sola.
Dippiú ninzò :D
Me la consigli ? :) mi piaceva e volevo metterla nell'acquario dei Guppy, ho pensato che essendo abbastanza fitta potesse anche dar riparo ai piccoli in arrivo...
"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma sulla prima ho ancora dei dubbi." (cit. Albert Einstein)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Identificazione pianta

Messaggio di cuttlebone » 04/04/2016, 10:32

simone.deriu ha scritto:
cuttlebone ha scritto:
simone.deriu ha scritto:Grazie mille, non la vedo trattata nel post delle piante, dove posso trovare informazioni più precise su questo tipo di pianta ? Il negoziante sosteneva che va semplicemente legata a qualche arredo dell'acquario...
Ce l'ho ed è arrivata spontaneamente, nella vasca grande e nel caridinaio.
Si è ambientata e diffusa da sola.
Dippiú ninzò :D
Me la consigli ? :) mi piaceva e volevo metterla nell'acquario dei Guppy, ho pensato che essendo abbastanza fitta potesse anche dar riparo ai piccoli in arrivo...
Certo, io ce l'ho anche nella vasca degli Endler, anche se lì non si è sviluppata molto. Ma dipende da vasca a vasca ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti