fernando89 ha scritto:Luca.s ha scritto:Tirale fuori dall'acqua che forse si vedono meglio
ecco qui
Questo è un meraviglioso esemplare di Ranuncolo d'acqua, per altro pianta
DIFFICILISSIMA da ambientare ma che con le mie "indubbie doti acquariofile"

sono l'unico al mondo ad essere riuscito a farne crescere un rametto do po averne presi diversi quintali ! La pianta apparentemente disprezzata diventa appariscente quando fa un denso cespuglio tipo Cabomba o Limnophila. Non so dirti per quale motivo un solo rametto di 4 cm in mezzo a centinaia di altri sia sopravvissuto ma ti posso dire che se era una modifica genetica adesso vive e cresce nella mia vasca da circa un anno.
Normalmente muore nel giro di una settimana ma se riesci ad adattarlo allora forse ti darà più soddisfazione di una pianta pregiata. Misura i parametri chimici dell'acqua di provenienza e poi ricreali per l'adattamento, quando sposti i parametri fino a farli coincidere con quelli della tua vasca il gioco sarà fatto.
Comunque il Ranuncolo che fiorisce pure non ce la fà con meno di 5.000 lux quindi o lo metti sotto la lampada a pelo d'acqua o devi mettere una lampada che gli spari sopra quella potenza. Valori acqua che ho usato io sono del tutto medi con pH dal neutro a pH 8,8, e lui cresceva, lentamente ma cresceva.
Se sale la temperatura sopra i 25 diventa critica e ti può aiutare solo la luce che la devi aumentare. PMDD tutto come da manuale.
Per le altre specie come il Potamogeton sono meno esigenti ma hanno bisogno del fondo fertile e poi devi considerare che ti ricoprono tutta la superficie dell'acqua togliendo luce al fondo.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.