Identificazione piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Identificazione piante

Messaggio di dario.catalano » 21/06/2019, 4:36

Buondì!

In vasca ho 3 piante che sono arrivate con l'acquisto di neocaridine. con il tempo sono riuscite ad attecchire e adesso vorrei capire cosa sono e come curarle.
Vi posto le foto nella speranza che possiate aiutarmi :)
IMG_20190621_021624.jpg
IMG_20190621_021633.jpg
Questa cresce con una velocità medio-rapida, in 3 settimane é passata da 2 ciuffetti, da circa 4 foglie ciascuna ai 3 steli che vedete in foto.
IMG_20190621_021648.jpg
Qui la pianta inquisita é quella all centro, sottile con le foglie tipo aghi.
IMG_20190621_021715.jpg
qui invece il soggetto é la pianta a stelo che vedete al centro sullo sfondo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Identificazione piante

Messaggio di Matty » 21/06/2019, 7:28

Ciao dalle foto mi sembra di vedere Bucephalandra, Anubias, Microsorum, Cryptocoryne, Limnophila, forse qualche specie di Ludwigia e Hygrophila polysperma (credo).
Le prime tre che ti ho menzionato sono epifite, ovvero non vanno piantatate ma ancorate agli arredi ad esempio con un filo da pesca. Idem per il muschio.
La Cryptocoryne si nutre dal fondo, Ludwigia e Hygrophyla principalmente dalla colonna ma gradiscono anche un aiutino dal fondo, la Limnophila quasi esclusivamente dalla colonna.

Posted with AF APP

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Identificazione piante

Messaggio di dario.catalano » 21/06/2019, 11:23

Hai indovinato tutte, e te ne sei persa gualcuna :)
Quelle le conoscevo già, ma le 3 che ho indicato nella didascalia mi sono ignote.
L'unico nome che mi hia dato di nuovo é higropila ma quale sarebbe delle 3?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Identificazione piante

Messaggio di Matty » 21/06/2019, 12:28

Allora se non sbaglio a me sembrano:
-prima e seconda foto Hygrophila polysperma
-terza foto Pogostemon quadrifolius
-quarta foto Ludwigia green

Posted with AF APP

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Identificazione piante

Messaggio di dario.catalano » 22/06/2019, 11:48

Matty ha scritto: Allora se non sbaglio a me sembrano:
-prima e seconda foto Hygrophila polysperma
Guardando le foto su internet direi di no, la pianta che ho io é piccolissima, é sicuro una pianta da primo piano, forse addirittura da prato.. Considera che le foglie sono grandi quanto quelle della Glossostigma che si intravede accanto😅
Matty ha scritto: Allora se non sbaglio a me sembrano:
-terza foto Pogostemon quadrifolius
Il pogostemon quadrifolius l'ho I vasca, sullo sfondo, le foglie sono grosse il triplo e lo stelo é molto spesso. Guardando su internet sempbra più un pogostemon erectus, ma lo stelo della pianta che ho io é molto sottile, quello delle foto che ho visto mi sembra apiu spesso.
Matty ha scritto: -quarta foto Ludwigia green
potrebbe essere! Sembra lei, ma é normale che butti molte radici avventizie? La ludwiga red nella stessa vasca non ne butta neanche una 🤔

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Identificazione piante

Messaggio di Matty » 22/06/2019, 22:58

Secondo me devi solo aspettare che crescano e cominceranno a somigliare alle piante che ti ho detto.
Le radici avventizie possono indicare carenza di macroelementi, ma sono anche una caratteristica tipica delle Ludwigia.
Come fertilizzi?

Posted with AF APP

Avatar utente
dario.catalano
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 05/03/18, 17:36

Identificazione piante

Messaggio di dario.catalano » 23/06/2019, 0:39

Matty ha scritto: Le radici avventizie possono indicare carenza di macroelementi, ma sono anche una caratteristica tipica delle Ludwigia.
Come fertilizzi?
Non fertilizzo 😅 però le radici avventizzie le butta solo lei. lo ha sempre fatto, é in vasca da 6 mesi circa...
Neanche la ludwiga rossa mette radici avventizie 🙄

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Identificazione piante

Messaggio di Matty » 23/06/2019, 17:53

Se non mostra sintomi di malessere oltre alle radici avventizie io non mi preoccuperei

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti