Identificazione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2021, 20:23

encelado77 ha scritto:
27/11/2021, 20:20
Se fosse Spathiphyllum non farei Danno?
Ah boh....
Stand by

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Identificazione

Messaggio di Monica » 27/11/2021, 20:25

Spathiphyllum :D lasciala in acqua non piantata nel fondo :) se è Anubias va bene cosi, se è Spathiphyllum appena vedi che va in sofferenza lo togli, credo sia la soluzione più sicura :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
encelado77
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 24/06/21, 22:15

Identificazione

Messaggio di encelado77 » 27/11/2021, 20:32

Monica ha scritto:
27/11/2021, 20:25
ppena vedi che va in sofferenza
Quali sarebbero i segni?
"Mi contraddico facilmente, ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente!"

Fan accanito del Gotto Esplosivo Pangalattico...

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47967
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Identificazione

Messaggio di Monica » 27/11/2021, 20:33

Vedi le foglie ingiallire o diventare molli, togli subito :) cosi la salviamo sia in caso di Spathiphyllum che di Anubias :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
encelado77 (27/11/2021, 20:34)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Identificazione

Messaggio di Platyno75 » 27/11/2021, 20:45

Dalle radici sembra che stoloni più che avere rizoma. La prova fiore è la migliore come suggerisce @cicerchia80, infatti pare che i botanici distinguano le specie principalmente dai fiori :-?

Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Dov'è il rizoma?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Identificazione

Messaggio di cicerchia80 » 27/11/2021, 21:10

Platyno75 ha scritto:
27/11/2021, 20:48
Dov'è il rizoma?
Se vedi dalle mie foto quella postata sul legno, o qualsiasi foto in rete, lei o la cofefolia, non hanno un rizoma come le barteri per capirci
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Platyno75 (27/11/2021, 23:14)
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti