Identificazioni varie!

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Identificazioni varie!

Messaggio di cicerchia80 » 13/09/2016, 18:32

Pogostemon......

La prima la foto è sfocata...non è che sia phyllantum?
Stand by

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53697
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Identificazioni varie!

Messaggio di cicerchia80 » 13/09/2016, 18:34

La seconda una difformis forse :-? O hottonia palustris?
Stand by

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Identificazioni varie!

Messaggio di alessio0504 » 13/09/2016, 18:39

Mannaggia speravo che fosse Ludwigia Cuba per far un po' d'invidia a Cicerchi!!! :(
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Identificazioni varie!

Messaggio di giampy77 » 13/09/2016, 23:55

alessio0504 ha scritto:Mannaggia speravo che fosse Ludwigia Cuba per far un po' d'invidia a Cicerchi!!! :(
E che la facevi solo a lui? Venivo a tua insaputa al risorante e tra un primo ed un secondo ficcavo le mani in vasca e :-h :-h
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Identificazioni varie!

Messaggio di alessio0504 » 14/09/2016, 0:15

=)) =))
Comunque se sono così simili a questo punto
► Mostra testo
è viva il Pogostemon Stellatus!!!!!
Il tizio che me l'ha mandato dice anche che cresce molto rapidamente!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Identificazioni varie!

Messaggio di giampy77 » 14/09/2016, 0:32

Il tizio che me l'ha mandato dice anche che cresce molto rapidamente!!!
Tagliagli i getti laterali che faranno, cosi lo stelo diventerà spesso un dito e sarà uno spettacolo
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Identificazioni varie!

Messaggio di alessio0504 » 14/09/2016, 0:35

Si l'idea è lasciarla a galla e farla moltiplicare! Confermi?

Ma quel cespuglietto verde (che dovrebbe essere felice del
Congo - Bolbitis Heudelotii) dovrà stare all'ombra o alla luce!?
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Identificazioni varie!

Messaggio di giampy77 » 14/09/2016, 0:46

Il Pogostemon lasciala a galla per farla adattare, poi laetti nel fondo e per farla moltiplicare, prendi i getti che fara e li ripianti.
felice del
Congo
se é Felice o Giuseppe del Congo questo non lo so :)) ma se é Bolbitis Heudelotii trattala come una Epifita, con il rizoma fuori dal fondo e se al ripara dalla luce diretta e meglio, cresce meno.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Identificazioni varie!

Messaggio di alessio0504 » 14/09/2016, 1:35

Ahahahah correttore!
Allora domani devo toglierlo, l'avevo momentaneamente interrato!
Io per ora tutte ste piante che mi arrivano "per sbaglio" le butto dentro. Poi vediamo. Te non mi offendere troppo caro Giampy! ;)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Patatoso
star3
Messaggi: 853
Iscritto il: 01/04/16, 11:40

Re: Identificazioni varie!

Messaggio di Patatoso » 14/09/2016, 12:52

giampy77 ha scritto:Il Pogostemon lasciala a galla per farla adattare, poi laetti nel fondo e per farla moltiplicare, prendi i getti che fara e li ripianti.
felice del
Congo
se é Felice o Giuseppe del Congo questo non lo so :)) ma se é Bolbitis Heudelotii trattala come una Epifita, con il rizoma fuori dal fondo e se al ripara dalla luce diretta e meglio, cresce meno.
in realtà @giampy77 alla luce diretta le foglie mi si indurirono ed annerirono... avevo solo 0,89w/lt .... messa all'ombra della sagittaria subulata prese il via e si fece bellissima... la tolsi togliendo la sagittaria perchè non sapevo come coprirla... oggi la rimpiango
NON LEGGERE LA PROSSIMA FRASE!

Sei un ribelle, mi piaci! ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti