Prediamo un acquario maturo con un fondo pieno di materiale organico e una flora batterica ben sviluppata, i livelli di CO2 durante la notte ovviamente saliranno fino all’accensione delle luci; dopo la fotosintesi delle piante il livello di CO2 si abbassa mentre quello di ossigeno si innalzano.
Secondo quello che c’è scritto sul libro, il livello alto di ossigeno in seguito alla fotosintesi mattutina da un boost ai batteri che aumentano la produzione di CO2; così nelle ore iniziali il livello di CO2 si abbassa e aumenta quello di ossigeno, dopo più o meno mezzogiorno dovrebbe succedere (secondo il mio ragionamento) il contrario, la CO2 aumenta pian piano e l’ossigeno si abbassa.
Così la produzione di ossigeno e CO2 tra piante e batteri si compensa.
Un ragionamento fatto molto velocemente…
Aggiunto dopo 29 minuti 48 secondi:
► Mostra testo
Poi c’è ta tenere in conto che è innaturale il metodo, magari si può spegnere le luci quando la luce solare arriva da sopra l’acquario?