il mio acquario da 25l

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
pico41
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 09/09/15, 18:10

il mio acquario da 25l

Messaggio di pico41 » 09/09/2015, 18:37

:D salve a tutti,
Sono un acquariofilo con tre anni di esperienza. Dop tale periodo passato ad allevare guppy e neon rossi, ho deciso di rifare il mio acquario. Dopo una maturazione durata un mese ho notato che le vallisneria che avevo acquistato hanno iniziato a decomporsi fino a svanire del tutto.
Dopo varie ricerche su siti internet ho capito che le piante più resistenti sono le anubias. Qualcuno saprebbe direzionarmi verso una specie "migliore", calcolando, che l'acqua dell'acquario è dura. In vasca convivono già due Corydoras, un otocinclus e una coppia di kili.
Grazie ;-)
:)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: il mio acquario da 25l

Messaggio di Matteorall » 09/09/2015, 18:45

Ciao, secondo me il tuo acquario è da rivedere quasi da 0. :-?
Probabilmente sono 25 l lordi, quindi di effettivo circa una ventina.
Che valori ci sono al momento? Potresti postare una foto?

Ti dico già che negli acquari servono piante, piante rapide e di più tipi. Le anubias come tutte quelle lente, servono solo all'estetica. Sono totalmente inutili per il resto.
Per quanto riguarda la popolazione, è un misto sbagliato. I corydoras di che specie sono? In qualunque caso, 20 lt sono davvero pochi. lo stesso dicasi per l'otocinclus. I killifish potrebbero starci, ma di che specie sono?

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: il mio acquario da 25l

Messaggio di exacting » 09/09/2015, 22:42

ciao e benvenuto, come suggerito da matteorall ci sono molte cose da rivedere.
partirei dalla vasca, 25lt sono pochini per pesci, anche forse per nanofish, personalmente già mi sento di aver fatto una forzatura ad inserire le maculata nel mio 30lt, ma ho solo quelle.

in quel litraggio opterei o per un betta (ma forse ci sta anche stretto) o per invertebrati

le anubias sono piante che dovrebbero stare all'ombra, e danno solo un contributo estetico

facci sapere che idea hai di acquario... ;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: il mio acquario da 25l

Messaggio di cuttlebone » 09/09/2015, 23:17

Forse è il caso di migrare in "piante" [emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2065
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: il mio acquario da 25l

Messaggio di Eagle » 10/09/2015, 1:19

exacting ha scritto:in quel litraggio opterei o per un betta (ma forse ci sta anche stretto) o per invertebrati

le anubias sono piante che dovrebbero stare all'ombra, e danno solo un contributo estetico

facci sapere che idea hai di acquario... ;)
Si, diciamo che 25 litri sono al limite anche per un betta ma vanno bene se la vasca ha un lato più lungo dell'altro. Se fosse un cubo di 25 litri offrirebbe meno spazio per il nuoto pur mantenendo lo stesso litraggio e il betta starebbe un pò strettino secondo me.

Sono d'accordo che le anubias, come tutte le piNte a crescita lenta, danno solo un contributo estetico alla vasca ma nel caso di pesci come i betta non sono del tutto inutili. Spesso questi pesci hanno l'abitudine di riposarsi, o comunque stazionare, sopra e sotto foglie larghe, come quelle delle anubias ad esempio.
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Avatar utente
pico41
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 09/09/15, 18:10

Re: il mio acquario da 25l

Messaggio di pico41 » 10/09/2015, 14:27

Grazie a tutti per i consigli.
I Corydoras sono gli schwartzi. I valori non li ho mai misurati (essendo un acquario molto piccolo). Sicuramente però posso dirvi che l'acqua è dura. Come flora ho provato già le vallisneria, che però si sono decomposte. Pur sapendo però che le anubias sono a crescita lenta, sono sicuramente le più resistenti. Magari nasconderle sotto un legno riuscirebbero a crescere(seppur lentamente). Il kilifish maschio è marroncino con puntini rossi e pinne arancioni. Purtroppo non so indicarvi la specie(scusate per l'ignoranza). :)
L'acquario è un cubino della blue bios. Inoltre vorrei metterci anche un trio di carnegellia strigata.
Come già specificato nella prima mail, i Corydoras sono sempre vissuti bene in questo acpuario. Sentendo molte voci contrastanti alla mia scelta ho deciso lo stesso di comprare tali pesci facendo.di testa mia. Per concludere mi servirebbe un consiglio sulla flora.
Quali le piante migliori che crescano in acqua dura??! :-)(oltre alle anubias...)

Grazie a tutti, apprezzo molto i vostri consigli. :ymapplause:

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: il mio acquario da 25l

Messaggio di Matteorall » 10/09/2015, 15:07

I valori non li ho mai misurati (essendo un acquario molto piccolo).
Qual è il collegamento tra le due cose? :D Bisogna sempre misurare i valori, almeno da neofiti.
Il kilifish maschio è marroncino con puntini rossi e pinne arancioni. Purtroppo non so indicarvi la specie(scusate per l'ignoranza). :)
L'acquario è un cubino della blue bios. Inoltre vorrei metterci anche un trio di carnegellia strigata.
Potresti mettere le foto?
Comunque sia non aggiungere assolutamente altri pesci, ce ne sono già troppi e inadatti.
i Corydoras sono sempre vissuti bene in questo acpuario.
Non credo. Hanno bisogno di un fondo di sabbia abbastanza fine e arrotondata e di spazio, spazio per girare e grufolare .

Per quanto riguarda le piante... potresti mettere intanto del Ceratophillum. Ma però devi sapere i valori, prendi almeno i test principali pH NO3- NO2- GH KH!

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: il mio acquario da 25l

Messaggio di Matteorall » 10/09/2015, 15:10

PS: per me non ci può stare nessun pesce in un cubo da 20 lt. Il betta se anche tanti lo tengono in vaschette sarebbe meglio offrire un lato lungo, secondo me 40-45 cm sono proprio il minimo. Spesso si dice sia statico. Non è vero, se lo si mette in un acquario spazioso gira ed esplora tutto il tempo.
Forse potrebbro starci 3-4 medaka, ma anche per questi sarebbe meglio una vasca ppiù grande. Amano stare in gruppo e sono vivaci.

Avatar utente
pico41
star3
Messaggi: 43
Iscritto il: 09/09/15, 18:10

Re: il mio acquario da 25l

Messaggio di pico41 » 10/09/2015, 15:32

Aaaa...interessante la faccenda.
Purtroppo i valori ve li saprò soltanto la prossima settimana che vado fare i test in negozio. Comunque la Ceratophillum dicii che è una pianta resistente??
Grazie mille.

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: il mio acquario da 25l

Messaggio di Matteorall » 10/09/2015, 16:13

Resistente...si... ma in genere piante rapide come valli e cerato non dovrebbero morire. Che illuminazione c'è?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti