immediato aiuto egeria densa
- mauronic
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/02/15, 13:18
-
Profilo Completo
immediato aiuto egeria densa
buongiorno a tutti, la mia egeria densa a pochi giorni dal suo arrivo gia mi sa tanto che sta cercando di lasciarmi, non capisco perche in quanto regolarmente assorbe luce, la fertilizzo (con dennerle s7 ogni 7 giorni, dennerle v15 ogni 2 settimane, poi ce il v 30 ma non e ancora passato un mese), vorrei capire il perche di tutto cio e cosa fare per salvarla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: immediato aiuto egeria densa
Valori dell'acqua? ...è ghiottissima di nitrati e fosfati..se mancano va in sofferenza..
Con assorba luce regolarmente cosa intendi?
Intanto ti posto l'articolo sull'egeria, dagli una lettura..
Con assorba luce regolarmente cosa intendi?
Intanto ti posto l'articolo sull'egeria, dagli una lettura..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: immediato aiuto egeria densa
Già che ti trovi, completa la compilazione del profilo.
Ma pesci ne hai?
Ma pesci ne hai?
"Fotti il sistema. Studia!"
- mauronic
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/02/15, 13:18
-
Profilo Completo
Re: immediato aiuto egeria densa
per luce regolarmente intendo che al giorno per 3 e mezza avanzo di mezz ora a settimana, (ho iniziato con 3 ore al giono) e poi dopo queste 3 ore accendo quella a LED che mi hanno dato con l acquario. pesci non ne ho ancora devo aspettare il mese di maturazione del filtro. i valori dell acqua sono
NO3-: 0
NO2-: 0
GH: fra 6-10
KH: fra 6-10
pH: fra 6.8-7.2
NO3-: 0
NO2-: 0
GH: fra 6-10
KH: fra 6-10
pH: fra 6.8-7.2
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: immediato aiuto egeria densa
Innanzitutto, dalla foto non sembra molto illuminata.
Inoltre, non è una pianta che si può accontentare del protocollo base Dennerle, che non aggiunge né azoto né fosforo
Nell'articolo che ti ha linkato Giuseppe, verso la fine, si parla di "marcescenza dal basso".
Vedendo il colore che ha la tua Egeria, vicino al fondo, credo che quella parte ti interessi molto.
Inoltre, non è una pianta che si può accontentare del protocollo base Dennerle, che non aggiunge né azoto né fosforo
Nell'articolo che ti ha linkato Giuseppe, verso la fine, si parla di "marcescenza dal basso".
Vedendo il colore che ha la tua Egeria, vicino al fondo, credo che quella parte ti interessi molto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: immediato aiuto egeria densa
Non capisco che luce hai.... a parte i LED che accendi dopo
Gli NO3- a zero già non vanno bene...ogni tanto metti un pizzico di mangime nel filtro per aiutare la maturazione e magari aumenti anche i nitrati..potresti anche aggiungere un pezzo di stick npk per aiutare però...
..quali altre piante hai?
..come già detto da Cuttle compila il profilo così sarà più facile aiutarti senza dover chiedere ogni volta tutto



Gli NO3- a zero già non vanno bene...ogni tanto metti un pizzico di mangime nel filtro per aiutare la maturazione e magari aumenti anche i nitrati..potresti anche aggiungere un pezzo di stick npk per aiutare però...
..quali altre piante hai?
..come già detto da Cuttle compila il profilo così sarà più facile aiutarti senza dover chiedere ogni volta tutto


La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- mauronic
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/02/15, 13:18
-
Profilo Completo
Re: immediato aiuto egeria densa
la lampada che uso per le 3 ore e una CFL da 9 watt la vascha e da 10lt.
altre piance ho una cladophora e una microsorum pteropus e come galleggiante una limnobium levigatum. il mangime dove lo devo mettere el filtro? il mio e un filtro haquoss submarine 180. cosa altro dovrei usare apparte il fertilizzante della dennerle?
altre piance ho una cladophora e una microsorum pteropus e come galleggiante una limnobium levigatum. il mangime dove lo devo mettere el filtro? il mio e un filtro haquoss submarine 180. cosa altro dovrei usare apparte il fertilizzante della dennerle?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: immediato aiuto egeria densa
9W vanno anche bene..la temperatura della CFL?..deve essere 6500K altrimenti non va bene..
Per il LED lascia ad altri ma secondo me la sola CFL basta..
Il mangime nel filtro sopra le sugne oppure all'entrata dell'acqua in modo che lo tiri dentro..
La parte sotto ormai è andata..ti conviene tagliare e tenere solo le parti alte ancora "sane"
CO2 ne eroghi? se non dovessi erogarla ti conviene lasciarla galleggiare fini a quando non si riprende..
Ultima cosa..temperatura dell'acqua?
Per il LED lascia ad altri ma secondo me la sola CFL basta..
Il mangime nel filtro sopra le sugne oppure all'entrata dell'acqua in modo che lo tiri dentro..
La parte sotto ormai è andata..ti conviene tagliare e tenere solo le parti alte ancora "sane"
CO2 ne eroghi? se non dovessi erogarla ti conviene lasciarla galleggiare fini a quando non si riprende..
Ultima cosa..temperatura dell'acqua?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- mauronic
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 12/02/15, 13:18
-
Profilo Completo
Re: immediato aiuto egeria densa
bene ma la 9 watt dopo le 3 ore e mezza devo spegnerla e lasciare le piante al bio per il resto della giornata? comunque e da 6400k. bene allora ora provvedo a tagliarla e lasciare solo le parti in buono stato. CO2 no non ne erogo vedro di lasicarla qualche giorno a galla. la temperatura e di 25 gradi. oltre all protocollo dennerle devo aggiungere altro?
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: immediato aiuto egeria densa
Con il fotoperiodo si parte da bassi per poi aumentare..quindi adesso sei a 3h e 1/2 e ogni settimana aumenti di 1/2 come già stai facendo..per il resto luci spente senza problemi..ci siamo passati tutti..
Lasciala gallegiare co' prende CO2 dall'atmosfera
Per la fertilizzazione generale ti conviene aprire un nuovo topic in modo da richiamare gli esperti del settore, e ricorda che è meglio non mischiare mai 2 protocolli diversi..per adesso metti un pizzico di mangime nel filtro così prendi due piccioni con una fava(aiuto con la maturazione e aumento NO3-)..
Lasciala gallegiare co' prende CO2 dall'atmosfera
Per la fertilizzazione generale ti conviene aprire un nuovo topic in modo da richiamare gli esperti del settore, e ricorda che è meglio non mischiare mai 2 protocolli diversi..per adesso metti un pizzico di mangime nel filtro così prendi due piccioni con una fava(aiuto con la maturazione e aumento NO3-)..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite