Faccio questa domanda e chiedo ai più esperti, anche e soprattutto per semplice curiosità.
Da qualche mese coltivo alcuni Echinodorus (nati in vasca) su fondo inerte e con solo la fertilizzazione liquida. Leggendo sul vostro sito riguardo la scheda delle Echinodorus a un certo punto sta scritto che queste piante vanno fertilizzate nelle radici e che non basta la sola fertilizzazione liquida ma in seguito sta pure scritto che è meglio utilizzare fondi drenanti e porosi così che i nutrienti dall'acqua passino immediatamente alle radici. Ma in tal caso, quindi con fondi drenanti tipo gravelit, serve la fertilizzazione radicale? Potrebbe dunque bastare solo il concime liquido?
Lo chiedo anche perché le piantine che ho piantumato su fondo inerte crescono e fanno foglie giovani di un bel rosso.
Io comunque ho inserito proprio qualche giorno fa alcuni stick ma forse non ce n'era bisogno.
In fondi drenanti tabs o fondo fertile serve realmente?
- Lukellla
- Messaggi: 359
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
Profilo Completo
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
In fondi drenanti tabs o fondo fertile serve realmente?
Naturalmente quello che dai in colonna se circola bene attraverso il fondo viene assorbito anche a livello radicale, il discorso è ancora di più valido nel momento in cui parliamo di fondi "vecchi" e "sporchi" che nel tempo si saranno arricchiti di tutta una serie di elementi.
Le Echinodorus in particolare hanno bisogno di questo tipo di fertilizzazione, visto che le variabili in genere sono tante e visto che comunque le tavolette fertilizzanti sono comode da utilizzare in quanto poco e niente vanno ad influire sul resto della fertilizzazione per me è sempre comunque meglio metterle in queste casi, ancora più necessario nel caso la tua fosse una vasca giovane.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rindez e 7 ospiti