Infestante da identificare

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Infestante da identificare

Messaggio di Twobob » ieri, 18:50

Lenry99 ha scritto:
19/04/2025, 22:04
Secondo me però occorre identificare l' alga
Twobob ha scritto:
21/04/2025, 10:16
Che ve ne pare?
marko66 ha scritto:
23/04/2025, 19:41
Filamentose direi
Una qualsiasi alga filiforme oppure l'incubo degli acquariofili da non portare in vasca nuova? ​ 8-|
 

Giueli ha scritto:
21/04/2025, 11:02
Twobob ha scritto:
19/04/2025, 23:55
che criticità vedi invece sul filtro?
Il filtro stesso :-??
Nel senso che prediligi le vasche senza filtro? 
Dici di avviare la 60l senza filtro? Non sono molto più difficili da gestire le vasche cosi? 
Anche perché a scollare i vetri per il posizionamento di cannolicchi e spugne credo impiegherei anche poco... 
Al massimo chiederei conferma su "Fai da te" ma in effetti non stavo prendendo in considerazione questa alternativa... Intanto vedo cos'abbiamo tra gli articoli a riguardo 
 
Grazie ancora e attendo le vostre considerazioni!

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 495
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Infestante da identificare

Messaggio di Lenry99 » ieri, 19:44

 @Twobob   Secondo me ha ragione @marko66  hai usato h2o2 probabilmente un po' vecchiotta ma l' alga ha cambiato colore.
Se era crispata (l' hai strofinata tra le dita e annullata?) l' acqua ossigenata gli faceva ben poco.
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
Twobob (ieri, 20:27)

Avatar utente
Twobob
star3
Messaggi: 79
Iscritto il: 21/01/23, 3:14

Infestante da identificare

Messaggio di Twobob » ieri, 23:35

Quindi se ho capito bene... 
 
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... capillare/
 
Queste alghe filiformi sopravvivono finché i batteri non hanno colonizzato ogni cm di acquario... L'articolo esorta alla Pazienza, piante fastidiose le abbiamo escluse quindi... Attenderei serenamente :) 
 

Lenry99 ha scritto:
ieri, 19:44
l'hai strofinata tra le dita e annusata?
Si... Sa di stagno ugualmente, prima e dopo l'azione meccanica, in egual misura... 
 
 
E ci ricolleghiamo all'indicazione di @Giueli  e dell'articolo 
https://acquariofilia.org/allestimento- ... za-filtro/
 
Spegnendo il filtro, dunque, dovrei agevolare lo sviluppo dei batteri nel fondo?
Segnalo che l'ho avviato a gennaio '23 e forse questa fase di filamentose arriva un po' in ritardo... 
 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti