INFO Bacopa monnieri 'Compact'

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

INFO Bacopa monnieri 'Compact'

Messaggio di Zommy86 » 23/01/2018, 12:48

Salve, qualcuno che ha attualmente o che ha avuto la Bacopa monnieri 'Compact' o semplicemente che la conosce mi potreste dare qualche info su questa pianta?

Quanta luce minima richiede?
Fertilizzazione in colonna è sufficiente?
Si riesce bene a fargli fare un cespuglio abbastanza compatto e di altezza compresa fra 10/15 cm massimo?
Crescita/propagazione è veloce o lenta?
Questa pianta cosa predilige come fertilizzazione? (azoto/magnesio/fosforo/ferro/potassio/calcio/ ecc)

Insomma tutto quello che c'e' da sapere :D

Dovrei riempire un rettangolo di circa 15Cm x 25Cm in maniera abbastanza compatta e che rimanga relativamente basso in altezza.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

INFO Bacopa monnieri 'Compact'

Messaggio di Nijk » 23/01/2018, 14:28

Quello che chiedi è difficile da valutare, qualunque pianta può crescere in modo diverso a seconda delle condizioni offerte, anche l'acqua, che non hai menzionato, fa la sua parte.

In linea di massima è una pianta facile da gestire, al pari delle altre varietà, più grandi, reperibili in commercio.
Dai dati che leggo nel profilo di sicuro la luce è più che sufficiente, anche troppa volendo essere precisi ma la luce in se alle piante non fa mai male, quindi sotto questo aspetto puoi stare tranquillo.
Zommy86 ha scritto: Crescita/propagazione è veloce o lenta?
Media, più lenta di una Egeria e più veloce di una Ludwigia, da profilo vedo che le conosci saprai regolarti di conseguenza.
Zommy86 ha scritto: Questa pianta cosa predilige come fertilizzazione? (azoto/magnesio/fosforo/ferro/potassio/calcio/ ecc)
Tutto, come tutte le piante è auspicabile fornire una fertilizzazione completa e bilanciata ( micro + macro ) , il fatto che sia "facile" ti semplificherà di molto le cose, se coltivi Ludwigia rsp, Hygrophila rosenervig e Rotala Rotundifolia non avrai motivo di cambiare la fertilizzazione in funzione di questa pianta.
La fertilizzazione radicale non è di primaria importanza in questo caso, tuttavia se provvedi anche sotto questo aspetto la pianta crescerà certamente meglio.
Zommy86 ha scritto: Si riesce bene a fargli fare un cespuglio abbastanza compatto e di altezza compresa fra 10/15 cm massimo?
Questo dipende da te, nel senso che poche piante arrivano a 10 cm di altezza e si fermano, per ottenere dei cespugli corposi e compatti una sola è la via, potare e ripiantare, la pianta non farà tutto da sola.

Tra quelle idonee alle necessità che hai descritto ad inizio topic a mio parere non è certamente la più bella ma sicuramente è una delle più semplici da coltivare.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
Zommy86 (23/01/2018, 16:28)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

INFO Bacopa monnieri 'Compact'

Messaggio di Zommy86 » 23/01/2018, 16:31

Nijk ha scritto: Tra quelle idonee alle necessità che hai descritto ad inizio topic a mio parere non è certamente la più bella ma sicuramente è una delle più semplici da coltivare.
Conosci per caso altre piante che rispecchiano quello che cerco?

Ho guardato un po ma non ne ho trovate, oer la precisione, fertilizzazione in colonna soprattutto, crescita rapida mediante rapida, per fare un cespugli alto sui 10/15 cm
Forse è un po OT XD ma ne approfitto per chiedere info.


Per quanto riguarda la bacopa ti ringrazio molto per l'esaustiva risposta :D

Ps: sono al lavoro ho scritto veloce sorry

Posted with AF APP

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

INFO Bacopa monnieri 'Compact'

Messaggio di Nijk » 23/01/2018, 16:43

Io prenderei la Lobelia Cardinalis.

Di più belle, ma sicuramente più difficili, puoi provare a vedere:
- Rotala Bonsai ( o troverai scritto Ammannia sp. 'Bonsai', Rotala 'Bonsai', Rotala indica 'Bonsai', dipende, ma è sempre la stessa pianta )
- Rotala Wallichi

Sono piante leggermente piu difficili da tenere ma molto belle.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Zommy86
star3
Messaggi: 2463
Iscritto il: 19/09/17, 21:42

INFO Bacopa monnieri 'Compact'

Messaggio di Zommy86 » 23/01/2018, 17:39

Nijk ha scritto: Io prenderei la Lobelia Cardinalis.

Di più belle, ma sicuramente più difficili, puoi provare a vedere:
- Rotala Bonsai ( o troverai scritto Ammannia sp. 'Bonsai', Rotala 'Bonsai', Rotala indica 'Bonsai', dipende, ma è sempre la stessa pianta )
- Rotala Wallichi

Sono piante leggermente piu difficili da tenere ma molto belle.
@Nijk ti metto un link, se ti va potresti intervenire, magari leggi solo le ultime 2 pagine da dove ho scritto ieri.
viewtopic.php?f=13&t=35797&p=611318#p611318

Cosi magari trovo la/le pianta/puante da aggiungere. Li ho scritto alcuni dettagli e ci sono le foto della vasca

La Lobelia Cardinalis si nutre prettamente per via radicale vero? Ne cercavo una che lo faccia per lo più in colonna, comunque nell'altro topic ho scritto tutto.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti