Quello che chiedi è difficile da valutare, qualunque pianta può crescere in modo diverso a seconda delle condizioni offerte, anche l'acqua, che non hai menzionato, fa la sua parte.
In linea di massima è una pianta facile da gestire, al pari delle altre varietà, più grandi, reperibili in commercio.
Dai dati che leggo nel profilo di sicuro la luce è più che sufficiente, anche troppa volendo essere precisi ma la luce in se alle piante non fa mai male, quindi sotto questo aspetto puoi stare tranquillo.
Zommy86 ha scritto: ↑Crescita/propagazione è veloce o lenta?
Media, più lenta di una Egeria e più veloce di una Ludwigia, da profilo vedo che le conosci saprai regolarti di conseguenza.
Zommy86 ha scritto: ↑Questa pianta cosa predilige come fertilizzazione? (azoto/magnesio/fosforo/ferro/potassio/calcio/ ecc)
Tutto, come tutte le piante è auspicabile fornire una fertilizzazione completa e bilanciata ( micro + macro ) , il fatto che sia "facile" ti semplificherà di molto le cose, se coltivi Ludwigia rsp, Hygrophila rosenervig e Rotala Rotundifolia non avrai motivo di cambiare la fertilizzazione in funzione di questa pianta.
La fertilizzazione radicale non è di primaria importanza in questo caso, tuttavia se provvedi anche sotto questo aspetto la pianta crescerà certamente meglio.
Zommy86 ha scritto: ↑Si riesce bene a fargli fare un cespuglio abbastanza compatto e di altezza compresa fra 10/15 cm massimo?
Questo dipende da te, nel senso che poche piante arrivano a 10 cm di altezza e si fermano, per ottenere dei cespugli corposi e compatti una sola è la via, potare e ripiantare, la pianta non farà tutto da sola.
Tra quelle idonee alle necessità che hai descritto ad inizio topic a mio parere non è certamente la più bella ma sicuramente è una delle più semplici da coltivare.