Angelo90 ha scritto:Quindi la cabomba come và potata? Bisogna ripiantare la parte alta ed eliminare la vecchia?
Tanti dicono di fare cosi..io spesso taglio a meta ..non butto via nulla.
A fattore estetico tenere la parte vecchia non é un gran che.
Puoi tagliare raso terra...poi tagliare il pezzo dove vuoi e ripiantarlo..la parte vecchia la butti..
Mai nel wc..ma nel secco ..perché se trovano acqua ricrescono..poi invadono fiumi..cone gia si é sentito in giro...
Vedo che hai un 180 litri..per caso é un juwell rio 180 ??
Questo é il mio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014 valori aggiornati al 8/8/2015: NO3-=50 mg/l o più NO2-=0 KH= 3,5°d pH= 6.4 GH=6°d CL2=0 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile temp.=26°c fotoperiodo=8 ore fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Io per l'Egeria usavo i cannolicchi: mettevo due/tre steli dentro e mettevo in acqua. Quando era ora di potare, tiravo fuori il mazzetto, reggendo il cannolicchio e facevo scorrere gli steli verso il basso, tagliavo la parte sotto, e rimettevo in acqua. Se vuoi moltiplicare la pianta non devi buttare gli steli che tagli, ma basterà metterli in vasca.
Con la Cabomba ho sempre tagliato a filo del fondo, onestamente avere tutti sti monconi di stelo che marciscono non mi é mai piaciuto, d'altronde questo é un'hobby che non puoi fare con la camicia a maniche lunghe
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
giampy77 ha scritto:Con la Cabomba ho sempre tagliato a filo del fondo, onestamente avere tutti sti monconi di stelo che marciscono non mi é mai piaciuto, d'altronde questo é un'hobby che non puoi fare con la camicia a maniche lunghe
Sì ma i cacatuoides si stressano parecchio se ripianto, quindi ho sempre evitato se potevo... quando ricresce gli steli non si notano più, ora si notano, ma ho potato giovedì e già si vedono i nuovi getti.
Poi la cabomba è proprio sopra la noce di cocco.
Ma ripeto, è una mia scelta personale, come dicevo all'inizio non è la più gradevole a livello estetico
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014 valori aggiornati al 8/8/2015: NO3-=50 mg/l o più NO2-=0 KH= 3,5°d pH= 6.4 GH=6°d CL2=0 CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile temp.=26°c fotoperiodo=8 ore fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014 fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
giampy77 ha scritto:Fede, non volevo minimamente obiettare sul tuo modo di potare, era anche il mio un personalissimo modo di vedere le piante, tutto qua
Sì sì, l'avevo capito, volevo specificare il motivo per cui lo facevo, oltre alla mia poca voglia
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.