Info su Rotala rotundifolia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
marco80pg
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 13/03/14, 14:17

Info su Rotala rotundifolia

Messaggio di marco80pg » 31/07/2014, 8:13

Ciao,

mi ricordo che avevo letto in un altro post che la Limnophila sessiliflora se raggiunge il pelo dell'acqua perde tutte le foglie perche' non ne ha piu' bisogno visto che prende la CO2 dall'aria.

Succede la stessa cosa anche con la Rotala? Non mi dispiacerebbe farla crescere un po' in superficie per fare un po' di ombra, ma se perde le foglie allora no, visto che dovrebbe coprire il filtro! ;)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Info su Rotala rotundifolia

Messaggio di Stifen » 31/07/2014, 8:38

marco80pg ha scritto: Limnophila sessiliflora se raggiunge il pelo dell'acqua perde tutte le foglie
Mmmm, la mia non perde nessuna foglia e quando arriva a pelo d'acqua piega lo stelo e continua a crescere.
marco80pg ha scritto:Succede la stessa cosa anche con la Rotala?
Si piega pure lei, ma secondo me se vuoi coprire il filtro è più indicata la limnophila che dietro non si vede proprio nulla e poi cresce molto più velocemente della rotala (o almeno così succede nella mia vasca)
marco80pg ha scritto:per fare un po' di ombra
La limnophila non fa ombra sotto, di più... ;) unica differenza è che lo stelo più le foglie sono più larghi e ti occupano più colonna d'acqua della rotala...

In questo tread le puoi vedere entrambe, ma considera che la limnophila sulla sinistra era appena stata tagliata...
Questi utenti hanno ringraziato Stifen per il messaggio:
marco80pg (01/08/2014, 7:48)
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Info su Rotala rotundifolia

Messaggio di Jack of all trades » 31/07/2014, 8:54

La Limnophila è perfetta per coprire il retro. Le foglie che perde casomai sono quelle più basse creando un effetto molto particolare, ma se ben nutrita non dovrebbero esserci problemi. C'è un articolo di Rox sul sito dedicato a lei che parla proprio di questa caratteristica, purtroppo non riesco a linkartelo perché sono sul telefono e mi viene lunga, lo trovi in Piante acquatiche e alghe
Questi utenti hanno ringraziato Jack of all trades per il messaggio:
marco80pg (01/08/2014, 7:48)

Avatar utente
marco80pg
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 13/03/14, 14:17

Re: Info su Rotala rotundifolia

Messaggio di marco80pg » 31/07/2014, 10:22

Stifen ha scritto:Si piega pure lei, ma secondo me se vuoi coprire il filtro è più indicata la limnophila che dietro non si vede proprio nulla e poi cresce molto più velocemente della rotala (o almeno così succede nella mia vasca)
Azz, ho capito, avrei dovuto fare il contrario. Pensavo che il movimento d'acqua del filtro potesse dare fastidio alla Limnophila.

Ormai pero' mi sa che lascio la Rotala. Potrei aggiungere degli steli di Limnophila in mezzo, pero' non vorrei che poi si danno fastidio a vicenda. :-?

Avatar utente
marco80pg
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 13/03/14, 14:17

Re: Info su Rotala rotundifolia

Messaggio di marco80pg » 31/07/2014, 10:25

Jack of all trades ha scritto:C'è un articolo di Rox sul sito dedicato a lei che parla proprio di questa caratteristica, purtroppo non riesco a linkartelo perché sono sul telefono e mi viene lunga, lo trovi in Piante acquatiche e alghe
Penso ti riferivi a questo:

http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... hylla.html

Si, avevo letto, molto interessante!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Info su Rotala rotundifolia

Messaggio di Rox » 31/07/2014, 10:49

Marco, nel tuo profilo non vedo nessuna Rotala.
Di che specie stiamo parlando?

Se è la solita Rotala rotundifolia cresce velocissima, ma è ovvio che il confronto con la Limnophila è difficile per chiunque.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
marco80pg
star3
Messaggi: 151
Iscritto il: 13/03/14, 14:17

Re: Info su Rotala rotundifolia

Messaggio di marco80pg » 31/07/2014, 15:24

Ciao Rox,

ops, e' vero, il profilo non era aggiornato, adesso l'ho sistemato.

Si, e' la rotundifolia, infatti cresce molto veloce, se la gioca con le Limnophila sessiliflora!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Ilmala e 4 ospiti