Info varie piantine per acquario di triops

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Info varie piantine per acquario di triops

Messaggio di Rox » 26/07/2014, 20:59

matteo.cocodiamante ha scritto:Ho scoperto che la "rotala indica" che ho forse e' una Bacopa Caroliniana
La differenza più evidente è nel colore.
Appena trova un po' di ferro, lo stelo della Rotala indica lo accumula e tende al rosso.
Quello della Bacopa resta verde, anche se la coltivi nella ruggine.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: Info varie piantine per acquario di triops

Messaggio di matteo.cocodiamante » 26/07/2014, 22:17

Davvero? Domani metto un gambo tagliato con radice in un barattolo con ferro arrugginito... In quanto diventa rossa?

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Info varie piantine per acquario di triops

Messaggio di Rox » 26/07/2014, 23:33

matteo.cocodiamante ha scritto:Domani metto un gambo tagliato con radice in un barattolo con ferro arrugginito...
Stavo scherzando... :))
Comunque, questo è l'arrossamento tipico dello stelo...

Immagine

...su una Rotala indica con adeguata presenza di ferro.
Mi sono moderato, con l'esempio. Esistono casi ben più estremi.

E' dovuto al fatto che la pianta vive in zone dove il ferro è altalenante; usa lo stelo come serbatoio, per accumularlo quando ce n'è tanto, così ha una scorta per quando manca.

Nessuno stelo di Bacopa ha mai avuto quel colore.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: Info varie piantine per acquario di triops

Messaggio di matteo.cocodiamante » 27/07/2014, 22:27

Ti avevo creduto sai... con le ortensie si fa cosi :) :)

Comunque non capisco davvero che pianta sia, quella detta "rotala" penso sia ancora rotala, ma quella che dovrebbe essere Bacopa, davvero non ne ho idea. Dico solo che sta benissimo nella vaschetta dei triops, con la luce 20 watt incandescenza (forse 2700k o meno) e un po di luce solare nel pomeriggio. Ha già fatto foglie nuove! E' piantata in semplice sabbia edile, una strato di 7-8 cm circa.


ps: osservando le foto, la rotala mi sembra abbia il gambo piu grosso rispetto alle foglie.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Info varie piantine per acquario di triops

Messaggio di Rox » 27/07/2014, 23:22

matteo.cocodiamante ha scritto:Ha già fatto foglie nuove!
Putroppo, può dipendere dalle riserve che aveva accumulato prima.
Non è detto che sia dovuto alle condizioni atuali.
matteo.cocodiamante ha scritto: mi sembra abbia il gambo piu grosso rispetto alle foglie.
Quello dipende da vari fattori, soprattutto calcio e potassio.
Non è una caratteristica della specie.

Comunque, di solito ai crostacei piacciono i muschi.
Non so se è così anche per i Triops.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: Info varie piantine per acquario di triops

Messaggio di matteo.cocodiamante » 28/07/2014, 21:05

Ho cercato un pò e mi e' sembrato fosse una hygrophyla polysperma (non so bene come si scrive). Questa è una foto:

Immagine


Immagine

Avatar utente
matteo.cocodiamante
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 10/07/14, 17:33

Re: Info varie piantine per acquario di triops

Messaggio di matteo.cocodiamante » 28/07/2014, 21:06

Non ci credo... si è inserita giusta!


Comunque grazie del consiglio del muschio, ai triops non interessa molto... a loro piace scavare nella sabbia o fango e strisciare su legni-rocce. Però piacciono a me! Dovrò coltivarli anche a parte, dato che in teoria troverò un tappeto di muschio ditrutto dopo 3 ore dall'inserimento!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Info varie piantine per acquario di triops

Messaggio di Rox » 29/07/2014, 12:07

matteo.cocodiamante ha scritto:ai triops non interessa molto... a loro piace scavare nella sabbia o fango e strisciare su legni-rocce.
Questa è un informazione pesantissima per l'articolo che stai preparando... se non hai già provveduto. :-bd

La tua pianta non sembra affatto un'Hygrophila polysperma...

Immagine

...la foto è troppo piccola, ma sembra più una qualche Bacopa, in palese carenza di potassio.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti