Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 02/04/2021, 14:16
sarahh ha scritto: ↑02/04/2021, 10:26
Visto che hai un acquario chiuso, non so se può essere anche il tuo caso...
Io onestamente faccio fatica a credere fosse quella la causa, io anche in acquari chiusi non ho mai avuto problemi con le galleggianti.
Secondo me è più probabile una carenza, si tratta di una pianta molto golosa di nutrienti.
Comunque tornado in topic, io proverei ad avere ancora un po’ di pazienza, essendo l’acquario molto giovane è possibile ci siano pochi nutrienti, ma prima di fertilizzare secondo me é meglio far stabilizzare un po’ la situazione.
- Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
- sarahh (02/04/2021, 14:28)
Matty
-
sarahh

- Messaggi: 102
- Messaggi: 102
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 28/01/21, 6:59
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: San Daniele Del Friuli
- Quanti litri è: 28
- Dimensioni: 40x25x28
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: Non lo so
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino quarzo
- Flora: All'avvio: Vallisneria, Staurogyne Repens, Cryptocoryne Wendtii, Lobelia Cardinalis, Hygrophila Pinnatifida. Aggiunte dopo 2 settimane: muschio (Singapore Moss?) e Ceratophillum Demersum.
Inserite 18 marzo: ceratopteris siliquosa, rotala rotundifolia, hygrophila polisperma, salvinia cucullata
- Fauna: Al momento ho un'infinità di lumachine, 2 arrivate con le piante che si riproducono come matte. Come pesci pensavo a 8-10 boraras brigittae o green neon rasbora, mi piacerebbero anche le neocaridina
- Altre informazioni: Riscaldatore Blu Bios 25 watt, temperatura impostata sui 24 gradi
Filtro a zainetto Angel 380 AqPet, con cannolicchi Matrix Seachem e lana di perlon.
Lampada Blu Bios Galaxia LED lamp 40 duet, AC 110-240V 50-60Hz max 12W
-
Grazie inviati:
57
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di sarahh » 02/04/2021, 14:28
Grazie @
Matty, la mia vasca in effetti era avviata da un mese, quindi è molto probabile
Posted with AF APP
sarahh
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 05/04/2021, 1:37
Penso che le Hygrophila, le Sessiliflora, alcune rosette della Limnobium Leavigatum e alcune Criptocorine wenditii siano partite
20210402_213138.jpg
20210403_205734.jpg
20210403_205747.jpg
20210403_205803.jpg
20210403_215746.jpg
20210403_215821.jpg
20210404_104146.jpg
20210404_111631.jpg
Tra l'altro i nuovi stoloni delle Limnobium che sono nate posso tagliarli dalla cellula madre per creare nuove rosette oppure li lascio attaccati?
Le Hygrophila che vedete in foto di che varietà sono invece? Il venditore me le vendette come Polysperma ma a me sembrano diverse
20210403_215808.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luck91
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 05/04/2021, 18:45
Eh si sembrano proprio foglie nuove
Comunque mi pare di vedere che siano tutte più o meno tendenti al giallino quindi a breve potrebbe essere necessario integrare qualche nutriente con la fertilizzazione. Il mio consiglio è quello di aprire un topic nella sezione apposita

Matty
-
Luck91

- Messaggi: 520
- Messaggi: 520
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 17/01/21, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x30x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Cristalliera Quartz Dennerle
- Flora: - Muschio di java
- Anubias Barteri Nana
- felce di Java
- Cryptocoryne Lucens
- pratino
-Limnobium Leavigatum
-Salvinia Natans
- Fauna: - Trigonostigma Espei x7
- Betta splendens Veil tail
- Altre informazioni: Filtro Newa 75
Riscaldatore da 50W
-
Grazie inviati:
81
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Luck91 » 06/04/2021, 16:57
Secondo te Matty conviene aspettare la fine della maturazione della vasca oppure potrei incominciare fin da subito a fertilizzare?
Luck91
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 07/04/2021, 14:28
Oramai se non vado errato l'acquario è avviato da una ventina di giorni quindi direi che il filtro dovrebbe essere quasi maturo. Aspetterei ancora un po' dato che a breve credo inserirai i primi ospiti e potrebbero bastare loro, tuttavia volendo si può intervenire senza esagerare nei dosaggi in base alle richieste delle piante.
Matty
Chi c’è in linea
Visitano il forum: paolobln e 19 ospiti