E la sentenza che stavo aspettando, se tolgo tulle le piante e le metto a galleggiare dentro uno scatolone di plastica da 80 litri insieme a filtro riscaldatore e tutti i pesci ho probabilità di salvare tutto farei comunque tutto in giornata
Mi preoccupano maggiormente i pesci e le piante che hanno radicato tipo echinodorus
inizio protocollo PMDD
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: inizio protocollo PMDD
Ultima modifica di pippove il 06/02/2015, 17:47, modificato 1 volta in totale.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: inizio protocollo PMDD
Prima di incontrarvi, quando ancora credevo che la sifonatura del fondo fosse la panacea di tutti i mali, ricordo che dal mio, nonostante avessi solo Guppy, usciva veramente "il mondo"...
Non mi è difficile credere cosa possano allora fare i Carassi...
Però sarei più fiducioso di Rox nei buoni esiti di un paio di sifonature davvero profonde
Tentar non nuoce, prima di rimuoverlo tutto...
Non mi è difficile credere cosa possano allora fare i Carassi...
Però sarei più fiducioso di Rox nei buoni esiti di un paio di sifonature davvero profonde

Tentar non nuoce, prima di rimuoverlo tutto...

"Fotti il sistema. Studia!"
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: inizio protocollo PMDD
per sifonare bene dovrei togliere tutte le piante infatti sono concentrate dutte nella metà destra dove ho creato una collinetta.
tolte le piante mi conviene a questo punto svuotare e lavare bene tutto
tolte le piante mi conviene a questo punto svuotare e lavare bene tutto
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: inizio protocollo PMDD
Un tentativo poco ti costa, e se va a buon fine, ti risparmi comunque un bel lavoraccio...pippove ha scritto:per sifonare bene dovrei togliere tutte le piante infatti sono concentrate dutte nella metà destra dove ho creato una collinetta.
tolte le piante mi conviene a questo punto svuotare e lavare bene tutto
Ma di sicuro conosci la tua vasca meglio di me

Come sifone, usavo un normalissimo tubo di plastica di circa 5 cm di diametro a cui era collegato il classico tubo da irrigazione.
Dopo aver innescato il pescaggio, infilavo il tubo grosso in profondità nel fondo e lasciavo che la depressione creata, smuovendo il ghiaino si portasse via la "monnezza"

Vedevo proprio le nuvole di schifezza che venivano aspirate mentre il ghiano, troppo pesante per essere riscucchiato, si smuoveva per poi ricadere.
"Fotti il sistema. Studia!"
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: inizio protocollo PMDD
Purtroppo su metà vasca un tubo non passa tra una pianta è l'altra senza toccare niente, ho paura di spezzare qualche stelo o rametto
Faccio fatica a volte ad interrare la pastiglia fertilizzante nella zona destraNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- roberto
- Messaggi: 2244
- Iscritto il: 25/11/14, 15:19
-
Profilo Completo
Re: inizio protocollo PMDD
e facendo delle sifonature?
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed
- pippove
- Messaggi: 2964
- Iscritto il: 01/01/15, 17:02
-
Profilo Completo
Re: inizio protocollo PMDD
Purtroppo credo che sifonare serva a poco toglierei tutta l'acqua e di sporco ce ne sarebbe ancora troppo nel fondo, ormai mi trascino questa situazione da troppo tempo, quando ho dato via i carassi non ho lavato il fondo per non distruggere i batteri, mai sbaglio fu cosi grande.
lunedi prenderò 30 litri osmosi e svuoto tutto e poi pulizie a fondo.
Darò il via ad un nuovo topic sulla nuova fertilizzazione, mi arrendo alla natura.
Su questo argomento ci risentiamo lunedi quando ho finito il lavoraccio per chiedervi come procedere se vi va farò delle foto per l'apertura della prossima discussione su come ho organizzato i lavori.
Per me questa si può chiudere non si offenda nessuno ma son d'accordo con Rox, rifaccio tutto.
lunedi prenderò 30 litri osmosi e svuoto tutto e poi pulizie a fondo.
Darò il via ad un nuovo topic sulla nuova fertilizzazione, mi arrendo alla natura.
Su questo argomento ci risentiamo lunedi quando ho finito il lavoraccio per chiedervi come procedere se vi va farò delle foto per l'apertura della prossima discussione su come ho organizzato i lavori.
Per me questa si può chiudere non si offenda nessuno ma son d'accordo con Rox, rifaccio tutto.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: inizio protocollo PMDD
E di cosa?pippove ha scritto: non si offenda nessuno ma son d'accordo con Rox, rifaccio tutto.
Domandare è lecito, rispondere è cortesia, declinare un diritto

- Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
- pippove (09/02/2015, 20:30)
"Fotti il sistema. Studia!"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti