inizio protocollo PMDD

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: inizio protocollo PMDD

Messaggio di pippove » 27/01/2015, 15:03

tosodj ha scritto:Hai nitrati alti...magari averli io cosi! metti un bel Ceratophyllum...
no, non posso Rox me l'ha fatto togliere perchè ho i neon e altre piante tra cui l'egeria che non vanno d'accordo con il cerato.

sono scomparse le filamentose dalle foglie di echinodorus, vuol dire che le piante stanno sottraendo nutrimenti alle alghe?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: inizio protocollo PMDD

Messaggio di Rox » 27/01/2015, 15:13

pippove ha scritto:vuol dire che le piante stanno sottraendo nutrimenti alle alghe?
No... vuol dire che la tua Egeria densa, con quei nitrati alti, scoppia di salute.
Sta facendo fuori le Alghe meglio del Protalon.

Sulla tua conducibilità c'è qualcosa di strano.
Nonostante le specie presenti, con quella luce non puo aver dimezzato il valore in 4 giorni, partendo da 800 µS.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: inizio protocollo PMDD

Messaggio di pippove » 27/01/2015, 16:00

può dipendere forse che l'acquario si trova al centro di una grande stanza e tra due finestroni di 240 x 240 cm più una terza portafinestra all'altro lato da 160cm.
la stanza e' molto luminosa ho orchidee che fioriscono in continuazione, e ho notato che le piante dell'acquario sono rivolte verso il lato dove c'e' la terza finestra attratte dalla luce (versante sud della casa)
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: inizio protocollo PMDD

Messaggio di Rox » 29/01/2015, 9:43

Con qualunque luce...
  • Rox ha scritto:non puoi aver dimezzato il valore in 4 giorni, partendo da 800 µS.
Bisogna trovare un'altra spiegazione.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: inizio protocollo PMDD

Messaggio di pippove » 29/01/2015, 9:58

piccolo aggiornamento (non so più che pesi pigliare)

1°conduttivimetro pagato molto segna 919 ec
2° conduttivimetro da honk hong (segnalato da spike) segna 1080

forse la volta precedente misuravo in ppm per sbaglio con il 1° apparecchio che ha la doppia funzione ppm-ec

le piante crescono molto velocemente ma ho i NO3- molto alti, la notte faccio andare 15 minuti l'ossigenatore perche ogni mattina ho le rasbora e i crossocheilus che boccheggiano in superficie, ogni volta controllo se son tutti vivi perchè non sono tranquillo.
cambio il 30% con acqua osmotica o creo troppi sbalzi ai valori?
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: inizio protocollo PMDD

Messaggio di cuttlebone » 29/01/2015, 11:05

Secondo me, non sono i Nitrati a crearti il problema, ammesso che il boccheggiamento sia effettivamente anomalo.
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: inizio protocollo PMDD

Messaggio di Forcellone » 29/01/2015, 11:48

Ho letto tutto, ma non ho capito se stai usando la CO2?
Nel profilo la indichi, stai concimando e le piante crescono ..... all'ora do per scontato che usi la CO2!

Forse è la CO2 che da problemi ai pesci.... è troppa?
Se è così diminuisci e non usare l'ossigenatore, se ricordo bene va in contrasto con la CO2.

Senti gli esperti, io seguo per imparare.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: inizio protocollo PMDD

Messaggio di pippove » 29/01/2015, 12:30

si uso CO2 con kit "askoll pro green system"
anch'io penso che sia la c02 infatti di notte le piante non la consumano ma al contrario consumano ossigeno, ma secondo la tabella del forum e' perfetta.

http://www.acquariofiliafacile.it/utili ... .1&temp=25
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: inizio protocollo PMDD

Messaggio di Forcellone » 29/01/2015, 13:37

Aspetta gli altri più informati, ma da quanto ne so io, magari sbaglio, se usi la CO2 non devi ossigenare, la tabella è una sorta di riferimento ma c'è altro da valutare, .... non leggo da nessuna parte quanta ne mandi in vasca? Forse aiuta saperlo.

Come detto, senti gli esperti... io seguo che mi interessa. ;)

Ciao.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: inizio protocollo PMDD

Messaggio di pippove » 29/01/2015, 15:51

quanta ne metto e' per me impossibile da dire, prima erano 18 bolle al minuto ora sono sceso a 10 e stasera confronterò pH e KH nuovi
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 4 ospiti