Inserimento nuove piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Inserimento nuove piante

Messaggio di ale1892 » 10/10/2019, 11:22

Ciao ragazzi, ( non so se è meglio parlarne qui o in acquascaping :ympray: )

sono in procinto di inserire 3 nuove piante in vasca... allo star della vasca ho preso "tante" Cryptocoryne che sono belle si... ma un paio di ciuffi brown e un paio di beckettii Petchii mi bastano... al momento ne ho un bel pò di ciuffi... stavo valutando di toglierne un po per lasciare spazioa queste 3 tipologie:

- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Rotala rotundifolia 'Orange Juice'

essendo piante un pò particolari faccio fatica a trovare notizie... la prima è sulle allelopatia... ma mi sembra che non ne abbiano...

la Blyxa japonica la volevo mettere alla base della radice che ho in vasca... qui e la potrebbe risultare oscurata dal muschio ( quando e se si svilupperà :(( )... in acquario le foglie non dovrebbero svilupparsi oltre gli 8 cm... ma anche arrivasse a 15 cm spazio ne avrebbe... si nutre dalle radici quindi giu di stick e so che necessità di tanta luce ( ho quasi 80 lm/lt dovrebbero bastare :D ) ... qualcuno di voi la tiene in vasca? conoscete le sue esigenze?

il Myriophyllum sp. 'Guyana' ... ho una zona della vasca con un secondo ramo che delimita una "foresta" ( diciamo futura foresta ) di sessiliflora... questa nuova pianta la metterei nella parte anteriore... dovrebbe rimanere molto piccolina e a giudicare dalle foto in rete sembra una cucciola di sessiliflora :)) ... per quello mi piaceva molto... detto questo però riesco a trovare pochissima documentazione sulla pianta... veloce?lenta?... si nutre in colonna o da radice? luce? tanta o poca... insomma è un mistero... forse non so io dove documentarmi... voi mi sapete aiutare?

Rotala rotundifolia 'Orange Juice' invece si trova documentazione a tonnellata si distingue solo per la sua colorazione più tendente all'arancione se non ho capito male...

Resto in attesa di potervi rubare un pò di conoscenza :D

Grazie in anticipo ^:)^ :x

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Inserimento nuove piante

Messaggio di Nijk » 10/10/2019, 13:14

ale1892 ha scritto:
10/10/2019, 11:22
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Rotala rotundifolia 'Orange Juice'
Tutte e tre vogliono tanta luce, non riesco a reperire dal tuo profilo informazioni a riguardo, sarà tua cura in ogni caso interrarle al meglio e non in condizioni di "ombra".
La prima considerala come una "Cryptocoryne", te lo dico in quanto visto che le hai saprai che vanno fertilizzate in modo perticolare per via radicale, anche la blixia mostra nel tempo un apparato radicale importante ( io ho crypto e blixia vicino non riscontro alcun segno di malessere o "allelopatia" ).

Le altre due sono piante rapide e vanno fertilizzate soprattutto per via fogliare ( in colonna con i fertilizzanti liquidi ).

Detto della luce poi parliamo per tutte e tre di piante che in partenza possiamo classificare tra quelle medio/difficili, ciò vuol dire che per fare in modo che tu ottenga le forme e i colori che probabilmente hai visto in rete c'è bisogno di una gestione complessiva più accurata del solito, molto importante è quindi prestare attenzione alla fertilizzazione e alla CO2.

Ps. L'allelopatia anche nei casi considerati più facilmente riscontrabili è un qualcosa che va considerata e valutata necessariamente in relazione alla gestione che, in questo caso, tu porti avanti, non fosse così nessuno avrebbe mai potuto allestire un "acquario olandese" nel vero senso del termine.
Nel tuo caso più che a questo ciò che devi tenere presente è che, anche se in questo caso non si tratta certamente di piante difficilissime da tenere, in ogni caso e in via generale più alzi il livello e la difficoltà di coltivazione delle piante e più "attenzione" e manutenzione devi garantire all'acquario, soprattutto se le aspettative che riponi nella crescita delle stesse è alta.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
ale1892
star3
Messaggi: 371
Iscritto il: 28/08/19, 13:48

Inserimento nuove piante

Messaggio di ale1892 » 10/10/2019, 13:43

Nijk ha scritto:
10/10/2019, 13:14
ale1892 ha scritto:
10/10/2019, 11:22
- Blyxa japonica
- Myriophyllum sp. 'Guyana'
- Rotala rotundifolia 'Orange Juice'
Tutte e tre vogliono tanta luce, non riesco a reperire dal tuo profilo informazioni a riguardo, sarà tua cura in ogni caso interrarle al meglio e non in condizioni di "ombra".
La prima considerala come una "Cryptocoryne", te lo dico in quanto visto che le hai saprai che vanno fertilizzate in modo perticolare per via radicale, anche la blixia mostra nel tempo un apparato radicale importante ( io ho crypto e blixia vicino non riscontro alcun segno di malessere o "allelopatia" ).

Le altre due sono piante rapide e vanno fertilizzate soprattutto per via fogliare ( in colonna con i fertilizzanti liquidi ).

Detto della luce poi parliamo per tutte e tre di piante che in partenza possiamo classificare tra quelle medio/difficili, ciò vuol dire che per fare in modo che tu ottenga le forme e i colori che probabilmente hai visto in rete c'è bisogno di una gestione complessiva più accurata del solito, molto importante è quindi prestare attenzione alla fertilizzazione e alla CO2.

Ps. L'allelopatia anche nei casi considerati più facilmente riscontrabili è un qualcosa che va considerata e valutata necessariamente in relazione alla gestione che, in questo caso, tu porti avanti, non fosse così nessuno avrebbe mai potuto allestire un "acquario olandese" nel vero senso del termine.
Nel tuo caso più che a questo ciò che devi tenere presente è che, anche se in questo caso non si tratta certamente di piante difficilissime da tenere, in ogni caso e in via generale più alzi il livello e la difficoltà di coltivazione delle piante e più "attenzione" e manutenzione devi garantire all'acquario, soprattutto se le aspettative che riponi nella crescita delle stesse è alta.
@Nijk avessi desiderato risposta non potevo aspettarmela più completa :D

Allora... sull'illuminazione sono tranquillo... completo una modifica sta sera che mi porterà a 75/80 lm/lt omogenei su tutta la vasca ( quasi )... c'è il progetto e due nozioni in sezione "fai da te" con il tipo di LED utilizzati e le potenza... ( potevo spingermi a 100 lm/lt ma i ragazzi mi hanno consigliato di fermarmi sui 70/80 non di più )...

Non sono veterano ne navigato... e l'acquario ha 1 mese e mezzo di vita... quindi... prendo attacco della difficoltà...

Immetto CO2 in vasca con il metodo a lieviti e mi sto attrezzando per sostituirlo col metodo a citrico...

Per la fertilizzazione sono all'inizio quindi sto prendendo le misure... per la fertilizzazione della blixia sono abbastanza sicuro che me la caverò... le altre due spero che mi perdonino qualche piccolo errorino... ma ci sto attento... e sopratutto ho voi che mi date sempre 1000 consigli :D ...

Per uno che posa gli occhi per ore sulla vasca anche a solo scopo ricreativo è un piacere alzare leggermente l'asticella e cercare di dare il massimo...

in tutti i casi mi sembra di capire che siano piante in formato da "umani" :)) ... con un pò d'impegno ci dovrei riuscire

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti