La bucephalandra se sciolta.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Rispondi
Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

La bucephalandra se sciolta.

Messaggio di trono » 18/10/2021, 20:44

Vi posto la foto della bucephalandra che ho incollato su una noce di cocco circa un mese fa. Non è mai cresciuta anzi è deperita in modo tremendo. E possibile che ho messo troppa colla sulle radici e la piantina sia seccata. I valori sono
pH 6.8
KH 5
GH 8
PO43- 8
NO3- 10
Ferro 0,2

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La bucephalandra se sciolta.

Messaggio di mmarco » 19/10/2021, 9:00

Può essere che la colla abbia fatto danni.
Ovviamente se hai completamente ricoperto le radici....
Comunque io non farei alzare ancora i fosfati e i nitrati.
Ciao

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
trono (19/10/2021, 13:32)

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

La bucephalandra se sciolta.

Messaggio di Matty » 19/10/2021, 9:31

Potrebbe aver sofferto la fase di adattamento. In che condizioni era appena inserita?
Comunque i PO43- li abbasserei un po' :-?

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

La bucephalandra se sciolta.

Messaggio di trono » 19/10/2021, 13:35

Matty ha scritto:
19/10/2021, 9:31
Potrebbe aver sofferto la fase di adattamento. In che condizioni era appena inserita?
Comunque i PO43- li abbasserei un po' :-?
Quando è arrivata era perfettamente in salute, poi è stato il mio pollice verde a ridurla così. Ci riproverò magari facendo qualche buco in più sulla noce di cocco per infilare le radici, così elimino il fattore colla.
I PO43- si abbasseranno pian piano da soli.

Posted with AF APP
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

mmarco
star3
Messaggi: 32836
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

La bucephalandra se sciolta.

Messaggio di mmarco » 19/10/2021, 13:48

Io l'unica volta che ho sprecato colla l'ho messa sul taglio del rizoma.
Ho incollato il taglio al legno e ho lasciato in pace.
Ha funzionato.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
Vissalino
star3
Messaggi: 1039
Iscritto il: 10/05/19, 13:16

La bucephalandra se sciolta.

Messaggio di Vissalino » 19/10/2021, 17:16

Ciao,
Anch’io ho abbondato con colla... purtroppo....
Dopo circa un mesetto ha perso qualche foglia.
È una delle piante più lente, le carenze che ha sofferto vengono fuori dopo settimane.
Adesso si sta riprendendo.
Devi avere molta pazienza con lei.
trono ha scritto:
18/10/2021, 20:44
PO43- 8
Una curiosità... sei sicuro di questo valore?
Volevi scrivere 0,8 mg/l?
8 mg/l è fuori scala su ogni test.
Una lemna è per sempre.... 💍

Avatar utente
trono
star3
Messaggi: 1748
Iscritto il: 16/02/14, 22:31

La bucephalandra se sciolta.

Messaggio di trono » 19/10/2021, 17:27

Vissalino ha scritto:
19/10/2021, 17:16
Una curiosità... sei sicuro di questo valore?
Volevi scrivere 0,8 mg/l?
8 mg/l è fuori scala su ogni test
si appunto e 0,8 :)) :))

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Matty ha scritto:
19/10/2021, 9:31
Comunque i PO43- li abbasserei un po'
=)) =)) =)) me lo ha fatto notare Vissalino l' errore.
OGGI HO TALMENTE SONNO CHE ANCHE IL CAFFE M'HA GUARDATO PERPLESSO DICENDOMI:
AMICO NON FACCIO MIRACOLI

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

La bucephalandra se sciolta.

Messaggio di Matty » 20/10/2021, 8:46

trono ha scritto:
19/10/2021, 17:29
si appunto e 0,8
Allora lascerei tutto così com'è :)) :))

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti